Ciao sono Dario!
Sono un programmatore di professione 👨💻 e, come puoi ben capire, scrivere è una cosa importantissima per me.
La tastiera è un’estensione del mio corpo, deve essere di ottima fattura, affidabile, comoda da utilizzare e professionale. ⌨️🖥️
Quando parliamo nello specifico di tastiere wireless, quello che pretendo assolutamente è il totale controllo delle funzioni del sistema operativo. Dal copia-incolla (CTRL+C e CTRL+V) fino all’apertura di determinati programmi, se posso fare tutto da tastiera mi trovo decisamente meglio e riesco ad essere più veloce e produttivo, inutile dirlo.
Da ormai 2 anni non posso fare a meno della mia Logitech MX Keys, ed è per questo motivo che mi sono deciso a redigere un bell’articolo a riguardo 👌. La mia esperienza con questa tastiera è tale da riuscire a essere obiettivo e dirti esattamente tutto quello che c’è da sapere.
- Fluida, Naturale, Precisa : Digitazione perfetta PerfectStroke, tasti concavi si adattano alla forma delle dita e i bordi arrotondati dal feedback soddisfacente ovunque vengono toccati
- Comfort e Stabilità : Digita con sicurezza sulla tastiera piatta e sottile per stabilità, precisione e resistenza. La stabilità riduce il rumore e sentirai, senza però udire, ogni pressione di tasto
- Illuminazione Intelligente, Ancora Più Smart: I tasti si illuminano nel momento in cui le mani si avvicinano. La retroilluminazione si regola in automatico adattandosi alle condizioni di luce
- La tastiera wireless MX Keys Segue il mouse con il supporto Flow da un computer all'altro, digita su più dispositivi in un solo flusso di lavoro. Trasferisci file e immagini su computer Mac/Windows
- Tastiera Multi-Device & Multi-OS: Connetti con Bluetooth o Unifying USB 3 dispositivi e passa da uno all'altro con la pressione di un pulsante. Compatibile con Windows, macOS, Linux, iOS, Android
Mi considero un artista della tastiera: quando mi siedo alla scrivania mi sento come Toscanini, con la mia “fidata bacchetta” Logitech MX Keys dirigo, e il mio computer esegue!
Questa dunque è la mia guida definitiva all’acquisto della tastiera Logitech MX Keys, completa di recensione personale, istruzioni chiare per l’utilizzo, risoluzione dei più comuni problemi e risposte alle domande più frequenti.
Non vedo l’ora di raccontarti la mia esperienza: avanti, dunque!
Menù della guida
- Specifiche tecniche nel dettaglio
- La mia esperienza con la tastiera Logitech MX Keys – Recensione personale dettagliatissima!
- Logitech MX Keys con layout italiano disponibile sul mercato
- Manuale in italiano della tastiera Logitech MX Keys
- Logitech MX Keys per Mac – Esclusiva per gli utenti Apple
- Logitech MX Keys Mini – La sorella minore; tutte le differenze spiegate
- Verdetto finale – La migliore tastiera wireless a membrana
- Le domande più frequenti – Giustissimo risponde!
- Conclusioni: perché comprarla?
Specifiche tecniche nel dettaglio
Di seguito ti riporto tutte le caratteristiche e i numeri della tastiera Logitech MX Keys. Tieni conto, come ti spiegherò per bene in questa esaustiva guida, che le seguenti specifiche sono praticamente le stesse anche per le altre versioni che vedremo, ovvero la MX Keys per Mac e la MX Keys Mini.
In breve, in quella per Mac cambia soltanto il layout dei tasti. La versione Mini merita un discorso a sé, che puoi leggere più sotto.
Dimensioni e peso
Larghezza: 430,2 mm (~43 centimetri)
Profondità: 131,63 mm (~13,2 centimetri)
Altezza: 20,5 mm (~2 centimetri)
Peso: 810 grammi
Design
Layout: italiano
Tipologia di tastiera: a membrana con switch a forbice
Materiali: struttura di metallo e tasti di plastica ABS
Base: 6 piccoli piedini di gomma
Numero di tasti: 104
Tastierino numerico: si
Profilo: basso profilo
Inclinazione: fissa a 5,8 gradi
Tasto di accensione: switch ON/OFF presente sul retro
Porta USB: presente sul retro (USB-C)
Indicatore LED: presente sul bordo in alto a destra
Retroilluminazione
Colore: bianco
Luminosità massima: regolabile da tastiera
Sensore di luminosità: si; il sensore regola la retroilluminazione
Sensore di prossimità: si; attiva la retroilluminazione se si avvicinano le mani
Customizzazione: nessun effetto presente; si può disattivare completamente tramite software
Batteria e durata
– Batteria al litio interna ricaricabile;
– Ricarica tramite il cavo incluso nella confezione;
– Durata di 5 mesi con retroilluminazione disattivata;
– Durata di 10 giorni con retroilluminazione attiva.
Connettività
– Wireless
– Ricevitore USB Unifying proprietario incluso nella confezione (tecnologia Bluetooth Low Energy)
– Collegabile anche via Bluetooth
– Connessione fino a 3 dispositivi separati, selezionabili tramite i tasti Easy-Switch
– Compatibile con la tecnologia Logitech Flow (se accoppiato con un mouse anch’esso compatibile)
– Raggio d’azione del ricevitore fino a 10 metri
– Cavo (da USB-A a USB-C) per la ricarica incluso nella confezione, la tastiera può essere usata in fase di ricarica
– Compatibile con Windows, macOS, Linux, Android, iOS
Inclusi nella confezione
– Tastiera Logitech MX Keys
– Ricevitore USB Unifying
– Cavo USB per la ricarica (da USB-A a USB-C)
– Documentazione
– Packaging certificato FSC con il 97% di plastica in meno (vai sul sito Logitech per informazioni sulla sostenibilità)
La mia esperienza con la tastiera Logitech MX Keys – Recensione personale dettagliatissima!
L’oggetto dei tuoi sogni è quella cosa fatta esattamente come dici tu.
Ce l’hai ben presente nella tua mente, sta lì scolpito, tutto sta nel cercarlo, trovarlo e farlo tuo. Capita a volte però che cerchi ma non trovi. E capita -ahimè- perché questi gadget tecnologici ci viziano, e vorremmo sempre di più da loro.
Quando, qualche tempo fa, mi decisi a cambiare tastiera, mi è successo esattamente quello che ho appena descritto. Io sapevo esattamente cosa volevo, ma mi scontravo sempre contro dei grossissimi muri.
Walt Disney diceva: “Se puoi sognarlo, puoi farlo“. In questo caso suonerebbe meglio così: “Se puoi sognarlo, puoi comprarlo”. Così iniziò la mia personale odissea (per fortuna a lieto fine), alla ricerca della migliore tastiera wireless, senza nessun compromesso!
- Cercavo un’ottima tastiera da lavoro, versatile. La trovo, vado per controllare meglio e non ha la retroilluminazione 😢.
- Allora cerco quella con la retroilluminazione, la trovo ma ha il difetto dei tasti poco resistenti 😭.
- Allora vado su quella con tasti resistenti e con un buon feeling tattile, ma ha una pessima ergonomia 😵.
Potrei andare avanti all’infinito, e questo era il mio stesso timore all’epoca…
Poi un giorno, il miracolo: la Logitech mi aveva letto nel pensiero. “Finalmente ci siamo”, pensai tra me e me, “è lei la tastiera dei miei sogni”.
Scorro nel dettaglio le specifiche tecniche, quelle che ti ho elencato proprio qui sopra, e mi rendo subito conto che non manca proprio nulla 😊. Tempo 10 minuti e la tastiera era già nel mio carrello di Amazon, si trattava di aspettare solamente 48 ore per la consegna a casa.
Il fatidico giorno arriva, ritiro il pacco sotto casa dal corriere e letteralmente corro su poiché non vedevo l’ora di vederla nelle mie mani 🥳🎉.
Il design della tastiera Logitech MX Keys: il perfetto connubio tra bellezza estetica e qualità dei materiali vuol dire massima produttività
Ora, si suole dire di non giudicare un libro dalla sua copertina, ma lasciatemi dire che la confezione della MX Keys mi ha lasciato completamente a bocca aperta: nera come la grafite, decisamente solida ed elegantissima, con la scritta lucida MX al centro. Questa si trova all’interno di un’altra scatola che è un po’ più classica, la quale serve, immagino, per proteggere al meglio il dispositivo.
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Procedo con l’apertura ed eccola lì di fronte a me, avvolta in una carta opaca bianca, in tutto il suo splendore. La primissima cosa che noto è la bellezza dell’oggetto in sé, per un attimo ho dimenticato che fosse una tastiera wireless e ho pensato a quanto fosse bella da tenere sulla mia scrivania. Un gran design professionale.
La tastiera è abbastanza pesante, un po’ più di 800 grammi, è fatta interamente di metallo (a parte i tasti, sia chiaro) e il baricentro sembra essere leggermente spostato verso la parte superiore; risulta molto comoda da spostare. Il bordo in questione non è altro che un comparto in cui si trova tutta la circuiteria e la batteria ricaricabile al litio, ed è anche quello che dà alla tastiera la sua inclinazione fissa di 5,8 gradi.
Provo a sistemarla sulla scrivania e noto che come la posiziono, sta ferma. Sulla base ci sono 6 piedini di gomma, 3 sopra e 3 sotto, che fanno benissimo il loro dovere. Faccio come se volessi scrivere, immaginandomi al lavoro, e constato con gran soddisfazione che la Logitech MX Keys non si muove di un millimetro.
Mi capita di spostarla senza alzarla, ma è un’azione non immediata: la gomma aderisce molto bene alla superficie della mia scrivania, nonostante sia passato molto tempo dall’acquisto.
L’inclinazione fissa di 5,8 gradi, che leggendo qui e lì sul web dà fastidio a molti, non mi ha causato alcun problema, anzi, l’ho fin da subito trovata perfetta e comoda.
Nella confezione, come ho anche scritto in precedenza, ci sono il ricevitore proprietario USB Unifying per collegarla evitando la connessione diretta Bluetooth, il cavo per la ricarica e la documentazione di rito. Da notare che sul bordo interno della scatola ci sono le istruzioni semplici e chiare su come collegarla la prima volta, con il ricevitore o senza, ad un computer con Windows installato oppure ad un Mac. Geniale.
Essendo italiano ho optato per la Logitech MX Keys con layout italiano, e ti consiglio di controllare bene al momento dell’acquisto perché è disponibile in tanti layout diversi, che hanno alcuni tasti in posizioni diverse, come per esempio la chiocciola.
La tastiera in mio possesso si presta ad essere usata su un Mac poiché ha i tasti speciali con entrambe le etichette. Insomma, hanno un layout ibrido. 👉 Mi spiego meglio 👉. Alla sinistra della barra spaziatrice il tasto Start funge anche da tasto Option su Mac e il tasto Alt da tasto Command. Alla destra invece il tasto Alt gr funge da tasto Command nuovamente e il tasto CTRL da tasto Option. Capisco il dramma di alcuni che non si trovano ad usare questa tastiera con il Mac a causa della posizione e, da utilizzatore di Windows, non so quanto questo sia solo una questione di abitudine.
TI dico subito, nel caso tu sia un appassionato della Apple, che la Logitech ha sul mercato anche una esclusiva tastiera MX Keys per Mac, anch’essa con layout italiano e tasti solo Mac.
La mia Logitech MX Keys ha dimensioni standard, ovvero ha tutti i tasti, inclusi quelli del tastierino numerico. Se ti può interessare, la Logitech ha rilasciato la MX Keys Mini che non è altro che la stessa tastiera senza il tastierino numerico e di cui ti parlerò più avanti mostrandoti nel dettaglio le differenze con la mia.
Tutti i tasti qui sono fatti in plastica ABS, sono resistenti e hanno un ottimo feeling al tatto. Complice il fatto che tutti quelli adibiti alla digitazione presentano un incavo che si adatta fantasticamente ai polpastrelli. Scrivere senza guardare la tastiera, per esempio, è facilitato perché riesco ad avvertire il tasto sotto il dito, il quale preme sicuro senza indugio.
La corsa dei tasti è molto corta, in totale di 1,9 millimetri ma l’attivazione avviene a 1,3 millimetri. Questa disparità è davvero performante, oserei dire; riesco a scrivere più velocemente. Il tasto non è pesante da premere, risulta molto leggero ma alla pressione si sente chiaramente lo scatto e non stanca col passare del tempo.
Il risultato di questa scelta della Logitech è, in fin dei conti, una tastiera a membrana comodissima da utilizzare per lunghe sessioni di scrittura, oltretutto abbastanza silenziosa, cosa che per giunta non mi aspettavo ma desideravo. Solitamente scrivo mentre ascolto musica con le cuffie per una maggiore concentrazione, ma ho notato che eliminando la musica la pressione ripetuta dei tasti non mi distrae, cosa che succede sicuramente con le tastiere meccaniche ma anche con tante a basso profilo (categoria a cui appartiene la MX Keys).
Logi Options+: il potentissimo software per personalizzare la tastiera Logitech MX Keys, completamente gratuito e in italiano!
Logi Options+ è la nuovissima applicazione della Logitech che permette di personalizzare completamente la tastiera. Qui ti spiego nel dettaglio tutte le funzioni disponibili.
Per dovere di cronaca, ti dico che fino a poco tempo fa c’era Logitech Options, che è ancora disponibile e compatibile con prodotti che hanno una certa età. Il 24 Maggio 2022, dopo un anno quasi esatto, è uscito dalla beta il nuovissimo software Logi Options+.
Ricco di funzioni come il precedente, ora è diventato più intuitivo e la grafica è migliorata. Piccolo dettaglio da non trascurare, è continuamente aggiornato e con il tempo saranno aggiunte funzionalità nuove non presenti nel “vecchio” software.
Ti faccio un esempio pratico: ho un mouse Logitech M590 che fino a poco tempo fa potevo customizzare solo utilizzando il vecchio software Logitech Options. Adesso il più nuovo software Logi Options+ lo supporta in toto.
Se sei già in possesso di una periferica Logitech, sul sito ufficiale trovi le liste dei mouse supportati da Logi Options+ e delle tastiere supportate da Logi Options+.
Già lo so, qualcuno di voi sicuramente si chiederà:
Ma quel simbolo + nel nome, significherà mica che devo pagare per poter fare davvero tutto?.
Risposta: NO! Il software è completamente gratuito. 👌
Il + (plus) sta ad indicare il salto di qualità fatto da Logitech rispetto all’app precedente.
All’avvio, Logi Options+ è fluido e veloce. La primissima schermata è quella che mostra i dispositivi Logitech accoppiati con il tuo pc. Se usi il ricevitore USB Unifying presente nella confezione, apparirà per forza di cose la tastiera Logitech MX Keys nella finestra. In questa schermata hai già davanti informazioni molto importanti: il livello di carica della batteria e la modalità di connessione della tastiera (ricevitore o bluetooth).
Da qui puoi anche accedere alle opzioni globali dell’applicazione: hai la possibilità di installare automaticamente gli aggiornamenti, di cambiare la lingua e il tema dell’interfaccia, e attivare le notifiche a schermo che ti informano del livello della batteria basso, dell’attivazione dei tasti Bloc Maiusc, Bloc Num, Blocc Scorr e del blocco e sblocco dei tasti funzione Fn.
Ti posso assicurare che avere una notifica sullo schermo che ti dice che hai per sbaglio attivato il Caps Lock o il tastierino numerico, è un grandissimo vantaggio.
Se clicchi sulla tastiera entri ufficialmente in scena e sei tu l’unico attore. Il titolo della pièce teatrale è: “Personalizzazione Totale!“.
La tastiera può essere impostata sia a livello globale, ovvero per funzionare sempre allo stesso modo, oppure può essere configurata nello specifico per ogni singola applicazione presente sul tuo computer. Se vuoi un settaggio dei tasti differente, per esempio quando usi Photoshop, ti basta aggiungere l’applicazione nella schermata di Logi Options+ e procedere con le customizzazioni.
Nella parte superiore della tastiera ci sono 13 tasti (12 tasti funzione più uno a sé) che possono essere personalizzati in modo da poter fare quello che si vuole. Io li ho chiamati tasti multimediali perché così li chiama la notifica quando disattivo i tasti funzione Fn.
Arrivano già settati di default sulle azioni che solitamente vengono usate più spesso quando si sta davanti ad un computer: aumento e riduzione della luminosità dello schermo, impostazioni generali, mostra o nascondi il desktop, regolazione del volume, disattivazione completa dell’audio, e così via.
Con Logi Options+ non solo puoi cambiare ogni singolo tasto multimediale con l’azione che preferisci, ma puoi addirittura associare un collegamento rapido ad una combinazione di tasti, come per esempio il classico copia (Ctrl + C).
Quando ho scoperto questo, sono saltato dalla sedia dallo stupore. La possibilità di scelta delle azioni associabili ai tasti multimediali è lunghissima, davvero, ma ce n’è una che reputo superiore: “Apri applicazione”. Se selezioni questa, puoi inserire nel campo testuale il percorso di un’applicazione o di un software installato sul tuo computer, che si aprirà nel momento in cui premi quel tasto che hai deciso. Insomma, dimentica il menù avvio e i collegamenti rapidi sul desktop.
Se poi sei fortemente dipendente dalle hotkey, ovvero le scorciatoie da tastiera, puoi associare alcuni tasti a questi comandi se preferisci.
Se hai bisogno molto spesso di stampare documenti, puoi associare la scorciatoia “Ctrl + P” ad un tasto multimediale ed ecco servito il tasto Stampa sulla tua tastiera Logitech MX Keys. Comodo, no?
“…E non finisce qui!”, come diceva il grande Corrado alla sua Corrida (link nostalgico a YouTube).
Ci sono altri 4 tasti personalizzabili nella parte superiore del tastierino numerico, sulla destra della tastiera. Questi sono già associati a funzioni o applicazioni che personalmente ritengo utilissime per quello che è il mio lavoro, ma tu puoi cambiarli secondo le tue esigenze.
Nell’ordine i 4 tasti fanno questo:
- Apri calcolatrice
- Acquisizione schermo (screenshot)
- Menu applicazione (ovvero “tasto destro del mouse”)
- Blocca Windows
Controlla il prezzo su Amazon 👉
I tasti Easy-Switch: 3 dispositivi diversi, istantaneamente a portata di mano!
Un’altra feature fantastica invece sono i 3 tasti Easy-Switch. La tastiera può essere associata a 3 dispositivi diversi senza necessariamente ripetere ogni volta il pairing. Ogni singolo tasto Easy-Switch corrisponde ad uno di questi dispositivi e premendo sui suddetti tasti si può immediatamente utilizzare la tastiera dove si vuole.
TI faccio il mio esempio per farti capire meglio di cosa sto parlando.
Il tasto Easy-Switch 1 è associato al mio pc principale tramite il ricevitore.
Il tasto 2 è associato ad un altro ricevitore inserito nella dock della mia Nintendo Switch.
Il tasto 3 invece è associato al mio smartphone tramite bluetooth.
Se premo sul tasto 1, questo si illumina per breve tempo e uso la tastiera sul pc; se premo invece il tasto 3, la MX Keys si associa immediatamente al mio Galaxy e senza attese posso rispondere a messaggi o email direttamente sul telefono. Quando ho voglia di svagarmi un po’ e rilassarmi, premo il tasto 2 e posso scrivere sulla Nintendo Switch e nelle chat dei giochi che sto giocando.
Per concludere, la tastiera per me è ormai diventata uno strumento indispensabile e unico. Ci sono dei momenti durante le mie giornate di lavoro in cui io non stacco MAI le mani dalla mia Logitech MX Keys, perché tutto quello che mi serve è già lì.
Sono sicuro che lo stesso varrà anche per te 😉.
Le impostazioni della tastiera all’interno di Logi Options+ ti permettono di avere maggiore controllo del comportamento del dispositivo. Come per esempio la possibilità di disattivare completamente la retroilluminazione dei tasti, l’attivazione della modalità risparmio energetico che spegne i tasti quando la batteria scende al di sotto del 10% e altro ancora.
Logitech MX Keys: retroilluminazione ottima e funzionale, con sensori molto reattivi
La retroilluminazione della MX Keys è curata in maniera pregevole. Parto dicendoti che era nella top 3 dei criteri per la scelta della mia nuova tastiera: mi capita spesso di lavorare anche di sera o di notte quando non sono troppo stanco. Nonostante le luci in casa e la lampada da tavolo che possiedo, ho sempre voluto e cercato una tastiera con un’illuminazione tutta sua, in modo da facilitare la scrittura e non stancare gli occhi.
Logitech risolve due questioni: la prima, quella di una retroilluminazione intelligente ed efficiente che arriva addirittura ad autogestirsi; la seconda, quella della dinamicità a seconda delle condizioni ambientali.
Le due parole chiave qui sono: sensore di prossimità e sensore di luce ambientale, che attivano e disattivano i led sotto ogni singolo tasto a seconda di quello che succede intorno al dispositivo, quasi come se vivesse di vita propria.
Nella parte inferiore della tastiera si trova un rilevatore che misura il campo magnetico attorno al dispositivo. Per quanto ai più possa sembrare una battuta da nerd uscita direttamente da The Big Bang Theory 🤣, non è così, e funziona esattamente come quello che si trova su uno smartphone, ovvero quello che spegne lo schermo quando si avvicina il telefono all’orecchio per conversare.
Questo sensore si “accorge” di quando avvicino le mie mani per digitare. In un istante la retroilluminazione si attiva e senza indugio inizio a scrivere.
Poi c’è il sensore di luce ambientale che si trova dov’è l’indicatore LED nella parte alta a destra. Questo rileva le condizioni di luminosità dello spazio intorno a noi e funziona in modo da non impattare altamente sulla batteria e per non disturbare la vista e la stanchezza dei miei occhi.
L’ho testato direttamente. Quando sono di giorno nel mio studio con le persiane aperte, la retroilluminazione è automaticamente disattivata grazie al sensore. Quando è sera e il sole comincia a tramontare, la retroilluminazione si attiva. Se chiudo tutte le tende, i led si accendono su una luminosità di bassa intensità per evitare di dar fastidio agli occhi.
Ecco il vero significato di SMART ;).
Allontanando le mani dalla tastiera, la retroilluminazione si spegne da sola dopo poco meno di 6 secondi.
L’intensità può essere modificata manualmente, grazie ai tasti multimediali. Di default nelle impostazioni globali, premendo rispettivamente Fn + F6 e Fn + F7 si può diminuire e aumentare a piacimento. Se si preferisce, si possono cambiare i tasti preimpostati con altri tramite il software Logi Options+.
Durata della batteria interna fenomenale, e il cavetto per la ricarica è incluso nella confezione
La tastiera Logitech MX Keys è dotata di una batteria al litio da 1500 mAh interna ricaricabile.
Sul sito ufficiale, i dati parlano chiaro. Utilizzata con la retroilluminazione, il dispositivo rimane acceso e operativo per 10 giorni se completamente carico. Considerato come sempre che questi numeri si basano su un uso variabile, posso confermare la veridicità dei test della casa.
Io uso la mia MX Keys in qualsiasi condizione di luminosità: sia di giorno che di sera. La retroilluminazione a volte è completamente disattivata per via del fatto che l’ambiente è già sufficientemente illuminato.
Quello che posso dirti è che la mia tastiera dura anche più di 10 giorni, soprattutto in quei periodi in cui lavoro di più durante il giorno.
Addirittura, Logitech dice che la batteria interna, se completamente carica, può durare per ben 5 mesi se si tiene la retroilluminazione sempre spenta.
La ricarica avviene tramite il cavetto da USB-A a USB-C che è presente nella confezione (grazie Logi 😍) ed è abbastanza veloce. Poiché la batteria dura davvero tanto, spesso me ne dimentico, e quindi quasi sempre la attacco col cavetto al pc quando mi compare la notifica su schermo del livello al 10%.
Come ti ho anche scritto prima, quando il livello di carica raggiunge il 10%, la retroilluminazione si spegne completamente seguendo le impostazioni di risparmio della batteria, ma si riaccende se si attacca il cavetto per la ricarica.
La tastiera Logitech MX Keys continua a funzionare quando è collegata!
Un punto a favore se sei un instancabile “digitatore”.
Controlla il prezzo su Amazon 👉
La tastiera Logitech MX Keys con layout italiano è disponibile sul mercato: consigli per gli acquisti giusti
Veniamo a quello che scopro essere una forte esigenza degli italiani, che hanno davvero ragione, fatemelo dire.
Partiamo da un dato di fatto: le tastiere non sono tutte uguali; a seconda del paese (e della lingua!) in cui vengono utilizzate, hanno diversi layout.
– Perché le tastiere hanno diversi layout?
Gli alfabeti non sono tutti uguali e le tastiere che si usano per digitare sul pc rispecchiano queste differenze tra paesi. Hai mai sentito o letto in giro le sigle QWERTY o AZERTY? Sono due schemi per tastiere.
E non c’è solo questo! Alcune lingue, per esempio, non hanno tutte le parole accentate che abbiamo noi in Italia.
Come se non bastasse, alcuni caratteri speciali come la chiocciola si trovano da tutt’altra parte su altre tastiere 😒.
Ricordo ancora quando per lavoro dovetti fare le valigie e andare a Dublino tanti anni fa. Lì vidi per la prima volta una tastiera con layout inglese e stavo impazzendo.
Fortunatamente Logitech vuole bene agli italiani 💖 e sul mercato si trova la tastiera MX Keys con layout italiano. E non è nemmeno difficile sbagliare: nel momento dell’acquisto online su Amazon basta controllare che è spuntata l’opzione giusta!
Io così l’ho comprata e sono molto soddisfatto!
Dunque, se il tuo timore era questo, puoi rilassarti e procedere tranquillamente con lo shopping 🛒.
Il manuale della tastiera Logitech MX Keys in italiano: istruzioni per la corretta installazione e per l’uso
Logitech non ti lascia solo: ha pensato davvero a tutto.
Innanzitutto, sul sito ufficiale della Logitech puoi trovare una comodissima guida all’utilizzo della tastiera MX Keys. Lì trovi il manuale dettagliato per l’installazione, che ti spiega bene anche come usare e come funzionano i tasti Easy-Switch.
Sono qui per aiutarti e quindi CLICCANDO QUI verrai automaticamente reindirizzato alla pagina del supporto con la guida.
Se vuoi poi, sempre online, è disponibile una guida interattiva ufficiale, completa di foto e didascalie. Davvero utile.
All’inizio della recensione ti ho già detto che la confezione in cui si trova la tastiera Logitech MX Keys riporta all’interno delle semplici istruzioni per collegarla per la prima volta ad un computer, che sia Windows o Mac.
Impossibile avere problemi, in fin dei conti, ma nel caso in cui dovessi averne, puoi fare riferimento ai link che ti ho lasciato qui delle guide online ufficiali.
Logitech MX Keys per Mac? Provata, funziona benissimo
Ho DUE BELLE NOTIZIE per te che utilizzi un Mac:
- LA PRIMA: la tastiera Logitech MX Keys (come quella che ho) presenta un doppio layout Win e Mac per quanto riguarda i tasti specifici dei due sistemi operativi; parlo dei tasti Ctrl, Avvio e Alt (con Windows) e Control, Option e Command (con Mac); questa periferica funziona benissimo su entrambi i sistemi operativi;
- LA SECONDA: esiste sul mercato la tastiera Logitech MX Keys per Mac, pensata e progettata con il solo scopo di soddisfare coloro che usano esclusivamente Mac.
Guarda qui 👇.
- IDEALE PER MAC - MX Keys per Mac è ottimizzata per macOS, compatibile con iPad e rifinita in Space Gray con il layout dei tasti Mac.
- PROGETTATI PER MAC: compatibile con i modelli Apple MacBook Pro, MacBook Air, iMac e iPad
- TASTI PERSONALIZZABILI: MX Keys per Mac è ottimizzata per la suite Apple, con layout Mac e tasti Fn personalizzabili per un flusso di lavoro ideale. Usa Logi Options+ per personalizzare il layout
- DIGITAZIONE PERFETTA: I bordi arrotondati si adattano alle dita, piacevoli al tatto. La superficie opaca rende la digitazione fluida e i riferimenti tattili guidano naturalmente la tua mano
- COMFORT E STABILITÀ: Digita con sicurezza grazie al design stabile. La struttura con singola piastra in metallo regala una finitura elegante e minimalista, per una tastiera bella da vedere e da usare
Utilizzo principalmente la mia MX Keys con un laptop Windows ma per esigenze di lavoro a volte ho acceso sulla scrivania anche un MacBook Pro. Poiché non era mia intenzione affollare la mia area di lavoro con più dispositivi diversi (due pc già bastano), ho accoppiato la mia MX Keys con entrambi i computer e al volo, usando i tasti Easy-Switch, decido dove usarla.
Il passaggio da un pc all’altro è rapido.
Il mio discorso cambia per chi usa sempre e solo Mac. Se sei uno fra i tanti, io ti consiglio di comprare l’esclusiva tastiera Logitech MX Keys per Mac. È esattamente uguale alla mia, solo che presenta un layout specifico per il sistema operativo della Apple e quindi ti risulterà più comodo utilizzarla.
Tastiera Logitech MX Keys Mini: quali sono le differenze rispetto alla sorella maggiore?
Conosciamo tutti i grandi interrogativi che l’uomo si pone sin dall’alba dei tempi: “Chi siamo?“, “Da dove veniamo?“, “Dove andiamo?“.
Beh, l’uomo moderno ne ha di ben più importanti: “Mi serve o non mi serve il tastierino numerico?“
Paul Gauguin aveva dato una risposta alle prime 3.
Qualunque sia invece la tua personalissima risposta al quarto quesito, sappi che Logitech ha ancora una volta la soluzione per te. Infatti sul mercato è disponibile la tastiera Logitech MX Keys Mini, ovvero un dispositivo più compatto, delle dimensioni delle classiche tastiere per laptop, in cui “manca” tutto ciò che si trova alla destra del tasto Invio (piccola nota: le frecce direzionali ci sono ma sono più piccole).
Eccola qui sotto 👇.
- Digitazione Precisa con i Tasti Intelligenti: digita su tasti leggermente concavi che si adattano alla forma delle dita, con dettatura vocale, microfono mute/unmute e tasti Emoji
- Formato Mini, Molto Potente: un layout progettato per una precisione senza sforzo sulla superficie, con uno stile minimal per una tastiera ergonomica portatile che ti accompagna ovunque lavori
- Illuminazione Intelligente: la tastiera si illumina nel momento in cui le dita si avvicinano, mentre l’intensità della retroilluminazione si adatta alle condizioni di luce
- Multi dispositivo, Multi Mac: connetti la tastiera compatta MX Keys Mini fino a 3 dispositivi tramite Bluetooth Low Energy e passa facilmente da un dispositivo all'altro
- Più Computer, un Solo Flow: abbina la tastiera sottile a un MX Master 3 o MX Anywhere 3 per Mac e digita su più dispositivi in un unico flusso di lavoro
Io sono “vecchio” e sono abituato alle tastiere standard, per me sono la normalità; ma sempre più spesso vedo che si preferisce una tastiera ridotta, probabilmente per ragioni di peso e trasporto.
Ti spiego qui le differenze tra la versione standard e quella Mini.
– Le dimensioni
La prima, quella evidente, è la grandezza.
La versione Mini è larga 29.6 centimetri, è profonda 13.2 centimetri ed è alta 2.1 cm. Tutto uguale insomma tranne la larghezza, che nella versione standard ti ricordo è di circa 43 centimetri. Un contrasto di estensione notevole direi, perché si recuperano quasi 14 centimetri.
La mia personale nota dolente qui è il fatto che le frecce direzionali sono molto piccole e posizionate sotto il tasto Maiusc di destra. Per farti capire quanto piccole, la freccia SU e la freccia GIÙ occupano insieme lo spazio di una singola freccia direzionale nella versione standard.
– Il peso
Più piccola significa più leggera.
Il peso della Mini è di circa 510 grammi. La versione standard pesa 810 grammi.
– I tasti Easy-Switch
So che ti sei posto questa domanda: Logitech non poteva rinunciare a quello che è una sorta di marchio di fabbrica. Venendo a mancare lo spazio fisico, i tasti Easy-Switch sulla tastiera Logitech MX Keys Mini compaiono come tasti multimediali F1, F2 e F3.
Dunque sono sempre 3 e di conseguenza si può associare anche la Mini a 3 dispositivi diversi.
– Manca il ricevitore USB Unifying nella confezione!
Penso che in molti danno per scontato ci sia, ma purtroppo non c’è.
La tastiera Logitech MX Keys Mini è pensata per essere collegata tramite Bluetooth (Low Energy come per la versione standard).
Trovo inutile dire che via Bluetooth la tastiera va alla grande, esattamente come la sorella maggiore. Il problema dei clienti, a giudicare dalle recensioni che leggo sul web, sta semplicemente nel fatto che, come ho detto poco fa, si aspettano il ricevitore incluso.
Non la reputo una grave mancanza sinceramente, tenendo conto che è però compatibile con il ricevitore USB Logi Bolt, non incluso nella confezione e da comprare separatamente se non se ne possiede già uno.
Da aggiungere anche un’altra cosa importante: stando alle specifiche tecniche, la Mini ha un’autonomia esattamente identica a quella della standard. Per dovere di cronaca è di 10 giorni con retroilluminazione attiva e 5 mesi con retroilluminazione sempre disattivata.
– Tasti per dettatura, pannello emoji e controllo microfono
Novità Logitech che compaiono per ora solo qui.
La tastiera Mini è dotata di un microfono integrato. Premendo il tasto funzione F6, la tastiera entra in una modalità che permette la trascrizione istantanea della voce in un qualunque campo testuale sul pc. Innovativo e utile.
Al tasto funzione F7 è associato il pannello delle emoji, che torna molto utile a chi usa sul proprio laptop applicazioni di messaggistica istantanea oppure chi ha collegato il proprio smartphone al proprio computer.
Premendo il tasto funzione F9 si ha accesso rapido all’attivazione e disattivazione del microfono.
La tastiera Logitech MX Keys Mini è compatibile con il software Logi Options+ e quindi i tasti multimediali possono essere personalizzati a proprio piacimento.
– Il prezzo non è poi così Mini!
Anzi, paradossalmente è quasi lo stesso della versione standard!
Considerate le differenze finora elencate, o per meglio dire le “mancanze“, mi sarei aspettato un prezzo leggermente più contenuto. Così non è, e già so che qualcuno storcerà il naso.
– Le mie conclusioni
La tastiera Logitech MX Keys Mini è a conti fatti un ottimo dispositivo, di gran qualità e volto a soddisfare quei clienti che non sentono la necessità del tastierino numerico.
Si è vero, non c’è un ricevitore nella confezione, e il prezzo è quello che è, ma bisogna pensare che si sta comunque acquistando una tastiera della Logitech, diversa dalla versione standard per quanto riguarda l’utenza.
Chi usa la standard non userà la Mini, e viceversa.
La Mini avrà pure meno tasti multimediali ma, per quanto riguarda la digitazione, rimane altamente performante e la connessione Bluetooth è stabilissima.
La tastiera Logitech MX Keys è la migliore tastiera a membrana?
Che domande… Si! Dopo averne provate tante, posso dire che la Logitech MX Keys è la migliore di tutte nella sua categoria.
Quali sono i PRO?
- Bella metallica, comoda, solida e letteralmente a prova di bomba; ha viaggiato con me, nel mio zaino, intorno al mondo: nessun graffio e nessuna piega!
- Retroilluminazione molto efficace, quando lavoro di sera o di notte la tastiera sembra come respirare grazie all’effetto fade-in e fade-out.
- I tasti personalizzabili sono davvero tanti; posso addirittura associare l’apertura di un programma specifico del mio computer.
- Possibilità di associare la tastiera a 3 dispositivi diversi e switchare tra di loro in un batter d’occhio grazie ai tasti appositi.
- Logi Options+, il software gratuito di Logitech, che mi dà il controllo totale sulla tastiera.
- Grande autonomia, con la possibilità di continuare ad usarla mentre è collegata a una porta USB del pc col cavetto che è incluso nella confezione.
A supporto della mia personale opinione, ti voglio parlare dei premi che la tastiera Logitech MX Keys ha vinto ed espone nella sua bacheca virtuale.
Tom’s Guide l’ha votata migliore tastiera nei suoi Ultimate Home Office Awards del 2020, una classifica dei migliori prodotti hardware e software per rendere il lavoro da casa il top del top, cioè davvero smart e comodo.
La iF Design è un’istituzione che organizza eventi al fine di promuovere il design. Anche in questo campo la Logitech ha fatto una bella figura, non ho mentito quando ti ho detto che la tastiera è un bellissimo oggetto. La MX Keys ha vinto l’iF Design Award 2020 e non è l’unico prodotto della Logitech ad aver vinto nel corso degli anni.
Anche Red Dot l’ha premiata nel 2020. La giuria si è espressa con queste parole, che si possono leggere sul sito ma che riporto qui: “The keyboard fascinates with well-designed keys and a user-friendly layout. Together, these two features facilitate more efficient input.”. Ovvero, la tastiera colpisce per i tasti ben progettati e un facile utilizzo. Entrambe queste componenti servono per una digitazione più efficiente.
Domande Più Frequenti: risponde Giustissimo!
Qual è il prezzo della tastiera Logitech MX Keys
A questo punto ti starai chiedendo: ma quanto costa la tastiera Logitech MX Keys?
TI consiglio, come di solito faccio, di controllare spesso la pagina Amazon del prodotto in quanto il prezzo potrebbe cambiare nel tempo.
- Fluida, Naturale, Precisa : Digitazione perfetta PerfectStroke, tasti concavi si adattano alla forma delle dita e i bordi arrotondati dal feedback soddisfacente ovunque vengono toccati
- Comfort e Stabilità : Digita con sicurezza sulla tastiera piatta e sottile per stabilità, precisione e resistenza. La stabilità riduce il rumore e sentirai, senza però udire, ogni pressione di tasto
- Illuminazione Intelligente, Ancora Più Smart: I tasti si illuminano nel momento in cui le mani si avvicinano. La retroilluminazione si regola in automatico adattandosi alle condizioni di luce
- La tastiera wireless MX Keys Segue il mouse con il supporto Flow da un computer all'altro, digita su più dispositivi in un solo flusso di lavoro. Trasferisci file e immagini su computer Mac/Windows
- Tastiera Multi-Device & Multi-OS: Connetti con Bluetooth o Unifying USB 3 dispositivi e passa da uno all'altro con la pressione di un pulsante. Compatibile con Windows, macOS, Linux, iOS, Android
All’uscita (avvenuta nel 2019) il dispositivo si aggirava su cifre abbastanza elevate, ma oggi finalmente, secondo me, può essere acquistato ad un prezzo in fin dei conti giustissimo.
Ribadisco ancora una volta che la tastiera Logitech MX Keys è un prodotto di ottima qualità; al momento sto scrivendo proprio con quella che ho comprato tempo fa, ancora stupenda, ancora performante e ancora la migliore tastiera che abbia mai posseduto.
Il rapporto qualità prezzo è senza dubbio buonissimo, soprattutto ora che il prezzo è un po’ calato.
Come collegare la tastiera Logitech MX Keys?
Hai due possibilità. Ecco i semplici passaggi da seguire per la connessione.
In qualunque caso, la prima cosa da fare è accendere la tastiera. Una volta fatto, il led sul tasto Easy Switch 1 inizierà a lampeggiare.
Tramite ricevitore USB Unifying in dotazione:
- Inserisci il ricevitore USB che arriva incluso nella confezione;
- I led sulla tastiera diventa fisso per qualche secondo;
- La tua tastiera è collegata e puoi iniziare ad usarla.
Tramite Bluetooth:
- Attiva il Bluetooth sul dispositivo a cui associare la tastiera; può essere un pc, un tablet o uno smartphone;
- Segui le istruzioni per la corretta associazione sul dispositivo che hai scelto;
- La tastiera verrà associata quindi potrai usarla immediatamente.
Sia chiaro che una volta accoppiata a un dispositivo o utilizzando sempre lo stesso ricevitore USB Unifying, la tastiera Logitech MX Keys rimarrà accoppiata e non bisognerà ripetere la procedura.
Se vuoi collegare la tastiera tramite Bluetooth su un nuovo dispositivo, devi ripetere le istruzioni qui sopra.
Se invece vuoi accoppiare la tastiera ad un nuovo ricevitore USB della Logitech, devi utilizzare il software gratuito Logi Options+.
Come configurare la tastiera Logitech MX Keys?
Per la configurazione della MX Keys è necessario scaricare il software gratuito Logi Options+, disponibile sul sito della Logitech.
Con questo software, come ti ho scritto anche in precedenza, puoi rendere la tastiera davvero tua. Puoi decidere il suo comportamento generale: puoi attivare o disattivare la retroilluminazione oppure la modalità risparmio energetico, puoi disabilitare completamente alcuni tasti speciali.
Più nello specifico, puoi cambiare tutti i tasti multimediali presenti sulla tastiera in modo che facciano quello che vuoi, sia dal punto di vista globale sia per particolari programmi che potresti usare di più.
Aggiungendo applicazioni installate sul tuo pc, puoi far sì che la tastiera si comporti in maniera specifica quando quelle applicazioni sono aperte e attive.
Il software inoltre ti da la possibilità di accedere col tuo account Logitech per fare un backup di tutte le impostazioni.
Sempre nell’app puoi controllare a quali dispositivi corrispondono i 3 tasti Easy Switch.
Come resettare la tastiera Logitech MX Keys?
Molto semplice, di seguito gli step da seguire:
- Se hai la tastiera collegata via Bluetooth, eliminala dalle impostazioni Bluetooth del tuo dispositivo;
- Premi i seguenti tasti nell’ordine in cui sono scritti: Esc, O, Esc, O, Esc, B;
- I tasti sulla tastiera incominceranno a lampeggiare per qualche secondo;
- Se spegni la tastiera e la riaccendi, questa ora sarà resettata e tutti i dispositivi a cui era accoppiata saranno eliminati.
La tastiera Logitech MX Keys si accende e spegne da sola di continuo? Ecco cosa fare!
Non ho mai avuto questo problema sinceramente, ma ho cercato online e succede.
La soluzione che ho trovato è semplice ma in ogni caso non sembrerebbe risolvere il problema in maniera definitiva.
A volte la tastiera Logitech MX Keys inizia ad accendersi e spegnersi da sola; per fermare questo comportamento basta usare i tasti per regolare la luminosità della retroilluminazione. Modificarla e riportarla al settaggio desiderato risolve il problema.
Conclusioni: perché comprarla?
Il mercato oggi ha veramente di tutto, anche quando vai nei settori di nicchia, i prodotti sono talmente variegati e differenziati che riescono a soddisfare le necessità di chiunque. Eppure, spesso, c’è sempre quel piccolo difettuccio che rende il tuo nuovo acquisto insoddisfacente. E quanto più ti soffermi su quel fastidioso particolare, tanto più diventi insofferente.
Nella maggior parte dei casi la soluzione a questo problema è la più semplice: l’abitudine. Nel mondo della tecnologia, soprattutto, sono molte le funzioni di un dispositivo che spariscono o cambiano drasticamente dopo un aggiornamento. Viviamo in un mondo in cui dobbiamo costantemente abituarci ai cambiamenti.
La tastiera wireless Logitech MX Keys rappresenta la punta di diamante dell’azienda per quanto riguarda le periferiche destinate all’input manuale di dati.
Non è solo un semplice strumento di scrittura digitale ma è anche un tool di controllo totale del computer grazie alle innumerevoli funzioni che ti ho descritto in questa guida.
Si tratta di una tastiera wireless molto versatile, che può essere sfruttata al massimo sia dagli scrittori incalliti (come me 😊 che sono un programmatore) sia da coloro che usano software per editing, per esempio, dal momento che la tastiera è configurabile totalmente e può diventare all’esigenza anche un “secondo mouse”.
Una tastiera che rende soddisfatti appena uscita dalla confezione per quanto è bella e solida.
Altri interessanti articoli su Giustissimo:
- Pisolone, come negli anni 80: Recensioni e Prezzi
- Mussole per Neonati: Morbidissime e Utilissime
- Frigoriferi Haier: Opinioni e Recensioni
- Telecamere da esterno: Soluzioni Smart per la Casa
- Shampoo solidi: rispetta la natura
- Mei Tai Porta Bebè: comodi da indossare
- Culle per Neonato: le Migliori
Ultimo aggiornamento 2023-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API