
Ciao sono Annalisa, la mamma di Giustissimo.
C’è un oggetto, solitamente legato all’infanzia, che ha un potere unico e immenso: quello di infondere sicurezza assoluta. Serve solo un tenero e caloroso abbraccio per trasformare le più grandi paure in piccole inezie.
Sto parlando del peluche, amato dai bambini ma utilizzato oggi ancora da tanti adulti. Chi non ha mai avuto un orsacchiotto 🧸? Oppure un coniglietto 🐰? Magari tu avevi un maialino 🐷, oppure un gattino 🐱?
Quando ero piccola ne avevo tanti di grandezza normale, ma il mio più grande sogno era un bel peluche gigante tutto per me. Mai avuto! Ma ora che sono una mamma posso finalmente vivere questa gioia attraverso le mie bimbe e posso condividerla con te in questa mia guida ai peluche giganti.
Guarda qui!
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Bello vero? Non c’è bisogno di tornare bambini per averne uno! I peluche giganti sono certamente per i più piccoli ma sono anche il regalo perfetto per una persona speciale, come per esempio una compagna di vita 💘. Quando stringo a me il peluche che mi ha comprato il mio partner, ogni volta sento le parole “ti amo” 🥰.
Fin da bambina ho una passione per questi oggetti, e qui in questa mia guida te ne parlerò in maniera dettagliata.
Comincerò spiegandoti perché i peluche si chiamano proprio così e ti racconterò la loro favolosa e fantastica storia. Poi ti parlerò dei validi motivi per averne uno, delle norme da seguire per acquistarne uno sicuro e delle dimensioni che possono avere i vari peluche giganti che si trovano sul mercato. Ti darò poi le mie istruzioni su come lavare un peluche di grandi dimensioni, come igienizzarlo e tenerlo sempre profumato.
Vedremo insieme quelli che secondo me sono i migliori peluche giganti disponibili sul mercato, passando in rassegna sia quelli per bambini, che quelli per adulti e i migliori per San Valentino. Infine risponderò alle domande più frequenti che tutti si pongono.
Ti ricordo che qui su Giustissimo trovi anche la guida alle mussole per neonati e la guida al mei tai, entrambe scritte da me!
Bene, siamo pronti per iniziare la guida più tenera e coccolosa di Giustissimo!
Menu della guida
- Qual è il significato di “peluche“?
- Storia del peluche
- Perché acquistare un peluche gigante?
- I peluche sono sicuri?
- Come lavare i peluche giganti?
- Le dimensioni di un peluche gigante
- I 9 Migliori Peluche Giganti – Le Recensioni
- Domande Più Frequenti
La mia esperienza di vita con i peluche 👧
La mia esperienza con i peluche comincia da bambina ed è tutt’ora un ricordo indelebile nella mia mente.
Da piccola, io e mio fratello giocavamo spesso insieme, dal momento che condividevamo la stessa stanzetta. Nonostante fossimo una bimba e un bimbo molto diversi tra loro, molti giocattoli erano utilizzati da entrambi.
In quanto piccola donna, amavo le mie bambole e i miei bambolotti. Le mie Barbie e i miei Cicciobello li toccavo solo io. Mio fratello dal suo canto aveva le sue automobili e le sue costruzioni.
Ricordo con particolare piacere ed affetto quando ho ricevuto il mio primo Trudi; sarà un mio bias cognitivo, se così vogliamo chiamarlo, ma nella mia testa l’associazione “peluche ⇒ Trudi” è rimasta per tantissimo tempo.
NO! La mia inclinazione ha un motivo: la vecchia pubblicità della Trudi. Eccola di seguito, presa da YouTube, in cui si può anche scorgere il mio:
Carezze di Trudi
Carezze di bontà
Bontà bambina, bontà birichina
Capisci cosa intendo?
Quel coniglietto bianco ha cambiato la mia idea di giocattolo: il peluche per me era “più vivo” delle bambole, che ho iniziato a considerare poi più rigide e fredde. Tutto stava nel calore che si sprigionava quando lo abbracciavo e lo stringevo: era come avere un vero coniglio tutto per me, da coccolare.
Ricordo anche che mio fratello, più grande di me, aveva il pisolone, che era praticamente un peluche in cui poter dormire, e anche un orsacchiotto blu che si riscaldava, che ho ritrovato, seppur virtualmente, in una delle mie ricerche su Internet: si trattava di “Pallino, il caldo orsettino”. Lo adorava.
Insieme poi, la sera, passavamo fantastici momenti di fronte all’orsetto Teddy Ruxpin, che funzionava a cassetta, raccontava storie e si muoveva. Non lo dimenticherò mai!
Erano insomma i nostri personalissimi amuleti, tenevano lontane le paure e portavano solo gioia e serenità.
Ho amato tutti i peluche che ho avuto, senza preferenze particolari (a parte il primo), anche se mi sento più attaccata a quelli della mia infanzia; l’ultimo, per dire, l’ho ricevuto poco tempo fa, me lo ha regalato il mio compagno. Come vedi, sono una vera esperta in materia 😎.
Sono dell’idea che tutti devono avere un peluche in casa, bambini e adulti.
Meglio ancora se è gigante, perché ti ci puoi letteralmente tuffare tra le braccia e far sparire tutte le preoccupazioni della vita quotidiana. Provato: funziona!
Cosa significa “peluche“?
Il termine “peluche” indica il tessuto di pelo lungo e morbido utilizzato per fabbricare gli animaletti e i pupazzi tanto amati da bambini e adulti.
Vuoi per sineddoche o per metonimia, ma l’indicare l’oggetto con il nome della stoffa, in questo caso, è davvero poetico. La parola “peluche” è morbida solo a pronunciarla.
Il termine in sé deriva dal latino classico pilāre, che nel latino volgare è diventato piluccāre, molto più vicino alla parola usata oggi e che vuol dire “spelare”.
La storia del peluche: una tenerezza lunga più di un secolo!
Margarete Steiff è quella che si può considerare la mamma del peluche. Fu lei che nel 1880 fondò la Steiff, una compagnia che produceva animali di pezza per i bambini.
Tutto nacque con un elefantino, fatto in feltro, che veniva venduto come puntaspilli alle proprie clienti. Margarete però notò che ai bambini piaceva tantissimo e iniziò a produrlo esclusivamente per loro, insieme a tanti altri animali come cagnolini, gattini e maialini.

So già cosa ti stai chiedendo: “ma perché allora è tanto famoso l’orsacchiotto?“. Per questo bisogna andare oltreoceano…
Il successo dell’orso nasce da un episodio storico, avvenuto a inizio Novecento: l’allora presidente americano Theodore (“Teddy“) Roosevelt, durante una battuta di caccia, si rifiutò di sparare ad un cucciolo di orso bruno. La notizia fece il giro su tutti i quotidiani nazionali e l’orsetto risparmiato prese il nome di “Teddy Bear“.
Una serie di disegni sul Washington Post aiutò a stampare quell’animaletto nell’immaginario collettivo americano. Eccone uno qui di seguito:

Qualcuno, guardando questi disegni, pensò di iniziare a produrre orsetti di pezza ed è così che si arriva al classico “orsacchiotto“.
Anche la tedesca Steiff, dall’altra parte del mondo e ignara della competizione, fu coinvolta da questo fenomeno e iniziò ad aggiungerli al proprio catalogo. Al 1907, aveva già prodotto quasi 1 milione di orsacchiotti.
Perché acquistare un peluche gigante?
Il peluche gigante è il compagno silente e sempre presente; qualunque cosa accada, lui è sempre lì accanto a te. Ascolta senza giudicare e i suoi silenzi spesso parlano più di chiunque altro.
Per un bambino il peluche rappresenta un vero amico.
È quello che il famoso pediatra britannico Donald Winnicott ha definito “oggetto transizionale“, che serve inizialmente ai neonati per sostituire il legame simbiotico con la madre, ma che in realtà diventa utile a tutte le età.
Il benessere mentale di un bimbo è importante e un peluche, come anche una coperta, è fondamentale per la crescita, ma non bisogna peccare di ingenuità nel dire che sono semplici giocattoli.
Non è sintomo di infantilità o di immaturità se un adulto usa un peluche: fenomeni transizionali si possono avere anche “da grandi” e il supporto emotivo può essere dato anche da un tenero orsacchiotto, magari quello della propria infanzia.
Per l’importanza che rappresenta nelle fasi della crescita, acquistare un peluche gigante al tuo bambino o alla tua bambina è uno step fondamentale per un genitore. Forse è il più importante e, in quanto tale, voglio parlarti un attimo con calma della sicurezza di questo prodotto, di come fare a giudicarne la buona qualità e di come scegliere il miglior peluche gigante per te.
I peluche sono sicuri?
SI! I peluche giganti sono sicuri e assolutamente adatti ai bambini.
Rientrano nella categoria dei “giocattoli” e devono essere sicuri per legge, perché destinati “ad essere utilizzati per fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni“. I requisiti sono dettati da normative europee.
Ora ti do TRE consigli importanti per scegliere bene:
- La prima cosa da verificare sicuramente prima dell’acquisto è la presenza del marchio CE. Come riporta anche il sito ufficiale del Ministero della Salute, è fortemente sconsigliato l’acquisto di prodotti senza questa marcatura.
- Secondo fattore importante di cui tener conto è l’avvertenza riguardo la fascia di età consigliata per il prodotto. Rispettala sempre! I peluche giganti possono avere componenti rimovibili in alcuni casi, e possono non essere adatti a bambini troppo piccoli.
- Ultimo fattore, ma non per importanza, è assicurarsi che il peluche non perda il pelo, specie se è destinato ai più piccoli. Alcuni sembrano essere affetti da questo problema e ho evitato di inserirli nella mia lista di prodotti recensiti.
Generalmente parlando, quando i bambini giocano è sempre bene supervisionarli. Va bene un prodotto a norma, ma aggiungere un livello di sicurezza certo non guasta.
Io preferisco sempre le grandi marche perché sono puntualmente una garanzia sulla sicurezza. Nel nostro caso particolare, un peluche è un oggetto che viene sottoposto a tanti test antistress da parte di un bambino, soprattutto quando piccolo e vivace. Tirato, stirato, mordicchiato, stritolato, lanciato, spesso usato come cuscino, altre volte trascinato per terra: è importantissimo che sia fatto con materiali resistenti e sicuri e che non contenga sostanze tossiche.
Il prezzo molto spesso è sintomo di buona qualità ed io sinceramente sono disposta a spendere di più per stare tranquilla: la salute delle mie bimbe viene prima di tutto.
Prima di passare alle recensioni dei migliori peluche giganti voglio un attimo spiegarti per bene come lavarli e mantenerli sempre puliti.
Come lavare i peluche di grandi dimensioni?
I peluche giganti possono essere facilmente lavati a mano, a secco ma anche in lavatrice, finché ci entrano 😁. Leggi sempre bene l’etichetta del prodotto, dove ci sono sempre scritte le modalità di lavaggio.
Un peluche si sporca tanto e spesso, ed è bene lavarlo con una certa frequenza, a maggior ragione se chi lo possiede è un bambino. Quello che ho regalato alle mie bimbe lo lavo con una discreta accuratezza ogni due settimane, mediamente.
Ti premetto che la cosa più complicata nel lavare un peluche gigante è convincere i tuoi bambini che anche loro hanno bisogno di fare il bagnetto. Quindi è bene armarsi di tanta pazienza prima di procedere 🤣.
Io preferisco un lavaggio a mano e qui ti riporto le istruzioni da seguire:
- Innanzitutto devi rimuovere gli accessori come fiocchi e abbigliamento, ed eventualmente lavarli separatamente;
- Se il peluche è assai maleodorante, prima del lavaggio puoi utilizzare del bicarbonato di sodio per assorbire i cattivi odori; cerca di cospargerlo su tutta la superficie, utilizzando una grande busta di plastica oppure la vasca da bagno; lascialo agire per almeno un’oretta e poi rimuovilo con la spazzola dell’aspirapolvere o un panno apposito;
- Prepara una bacinella di acqua tiepida (non oltre i 30°) e aggiungi del detergente delicato o del sapone neutro quanto basta. Utilizza una spugna (o anche una spazzola) per strofinare gentilmente la superficie del peluche dopo averla imbevuta nella bacinella e strizzata;
- Lava via l’acqua saponata dal pelo con un asciugamano imbevuto in semplice acqua senza sapone;
- Lascialo asciugare all’aria aperta o al sole, evitando la luce diretta per non rovinarlo. Nelle giornate uggiose e invernali, puoi usare un asciugatore per capelli, evitando temperature troppo elevate e rimanendo a debita distanza dal pelo.
Non sono operazioni complicate e possono essere anche eseguite con cura una volta a settimana, per bambini più vivaci e orsacchiotti più sporchi. Sono step fondamentali anche per evitare l’insorgere di allergie.
Il bagnetto del peluche gigante è diventato un rito a casa mia, a cui partecipiamo tutti, il mio compagno compreso quando non è a lavoro.
Quali sono le dimensioni di un peluche gigante?
Per la mia guida ho tenuto conto delle dimensioni del peluche in relazione alla persona a cui viene regalato, considerando che possono essere tanto bambini quanto adulti (vedi per esempio i peluche giganti di San Valentino nelle recensioni).
Bisogna anche considerare lo spazio a disposizione.
Il minimo da cui sono partita è 75 centimetri, che secondo me è già un peluche gigante per un bambino o una bambina di pochi mesi. Chiaramente l’età richiede particolare attenzione alla qualità del prodotto, e la Minnie gigante di 75 centimetri che ho recensito è adatta fin dalla nascita.
Il massimo a cui sono arrivata è 200 centimetri, ovvero 2 metri.
Esistono però anche peluche giganti da 320 centimetri! Ma devi anche avere la casa idonea a contenere oggetti di tali dimensioni, e il tempo per mantenerli puliti.
Abbiamo terminato con le spiegazioni, è arrivato il momento di gettarci tra le loro braccia con le mie recensioni!
9 Migliori Peluche Giganti, per Bambini e per San Valentino! – Le Recensioni
1. Orsacchiotto Gigante da 120 cm Lumaland – miglior peluche gigante per bambini da 3 anni in su, le mie bimbe lo adorano
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Eccolo in tutto il suo splendore, il fantastico peluche gigante che ho comprato per entrambe le mie bimbe. Ora dimmi se non è il più bell’orsacchiotto che tu abbia mai visto?
Ho cercato in lungo e in largo, e dopo averne visti tanti, non ho potuto dire di no a quel faccione tenerissimo. E le mie bimbe sono state super contente quando, scartando la confezione, hanno incrociato il suo sguardo.
120 centimetri totali di morbidezza, è il peluche gigante perfetto per bambini da 3 anni in su. Ha gli occhi grandi a bottone davvero molto belli e profondi, e un fiocco legato portato attorno al collo che calza a pennello con il colore del peluche.
Le cuciture e le rifiniture sono davvero ben fatte e le mie bimbe che sono vivaci, sicuramente, ma non troppo, ancora lo stritolano nei momenti di maggiore affetto; lui è indistruttibile e non mostra assolutamente i segni del tempo.
Compagno migliore per un bambino o una bambina di 3 anni forse non esiste.
Un peluche gigante di 120 centimetri è perfetto d’altronde per quest’età, secondo me. Ricordati sempre che la grandezza è un fattore relativo e cambia a seconda del soggetto: per un adulto potrebbe non sembrare “gigante” ma solo grande, per un bimbo o una bimba di 3 o 4 anni lo è eccome.
Ti faccio il mio esempio: le mie due bimbe a 3 anni erano alte poco più di 90 centimetri. Oggi che sono quasi un metro di altezza ancora lo portano in giro per casa, abbracciandolo, e le zampe inferiori del peluche continuano a strusciare per terra: si, sono la parte più sporca del peluche, dal momento che funge da scopa per i pavimenti 🤣.
Questo peluche gigante è diventato il miglior amico delle mie bimbe: quando le ho detto che avrei scritto questa guida, sono state loro a passare in rassegna tutte le migliori qualità dell’orso Lumaland:
“Innanzitutto non si lamenta mai di nulla, quest’orso qui, è sempre felice e sorridente: quando si siede al tavolino che abbiamo in cameretta beve sempre tutto il tè e mangia tutto quello che noi gli prepariamo. Inoltre non si stanca quando gli raccontiamo le nostre storie prese dai nostri libri per l’infanzia. E, cosa più importante, fa il bagnetto senza mai opporsi.”
Come ti ho già scritto prima, il lavaggio dell’orsacchiotto è un rito a casa mia; glielo facciamo tutti insieme ed è semplice mantenerlo pulito. Seguendo le istruzioni che ti ho indicato, questo peluche esce sempre bello e profumato, come nuovo insomma. Aiutandomi con una bella spazzolata, il pelo rimane super morbido, pronto per nuove coccole.
Se hai bambini di 3 o 4 anni, questo orsacchiotto gigante della Lumaland è semplicemente perfetto e tenerissimo. Ha il marchio CE.
2. Orsacchiotto Gigante da 200 cm Makosas – miglior peluche gigante per una persona speciale 💖
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Veniamo un attimo a noi bambinoni. Questo orsacchiotto gigante da 200 centimetri, che è disponibile anche nel formato da 260 cm e da 340 cm, è il regalo perfetto per una persona speciale, come io lo sono per il mio compagno.
Un giorno, tornando a casa dopo il lavoro, lui era lì seduto sul divano e mi fa: “Ho una sorpresa per te!”. Mi guardo in giro e non vedo nulla, e lui dice: “È in camera da letto!”. Pensavo fosse la mia sorellina, che lavora all’estero, tornata senza dirmelo, invece era questo peluche gigante sdraiato sul nostro letto, messo anche in posizione da abbraccio.
Non me l’aspettavo, la prima cosa che ho fatto è stata tuffarmi tra le sue braccia. Non del mio compagno, dell’orsacchiotto! Ahahah.
È davvero GIGANTE! Morbidissimo e ben fatto, soprattutto nelle cuciture, anche se all’apparenza può sembrare molto sempliciotto, ma non lasciarti ingannare! Io che amo i peluche posso assicurarti che fa la sua super figura.
Adatto a super persone, che hanno tanto spazio in camera, si presta ad essere usato anche come pouf, basta che poi lo si lavi e pulisca come si deve.
Parlando dell’orsacchiotto gigante da 200 centimetri, il prezzo è davvero conveniente per la qualità del prodotto. Consigliato a occhi chiusi.
3. Minnie Gigante 75 cm Disney con vestito rosa – miglior peluche gigante per bimbi piccoli, da 0 mesi in su
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Quando le mie bimbe erano più piccole, volevo prendere ad entrambe un peluche che fosse adatto sia per le dimensioni sia per l’età. Non ho avuto dubbi quando ho trovato questo peluche Disney, dalle tantissime recensioni e commenti positivi.
Ho optato per quello da 75 centimetri perché conveniva rispetto a quello da 80 centimetri. Per un bimbo piccolo secondo me è un peluche più che “gigante“.
Minnie non ha nessun accessorio, ed è quindi abbastanza sicura. Nonostante ciò, come indicato anche online, io lasciavo giocare le mie figlie con il peluche quando c’ero anche io presente.
Si tratta di un peluche dove tutto è cucito, occhi inclusi. Ha un bellissimo vestitino rosa, che si abbina alla grande con delle bambine. Della stessa linea c’è anche Topolino, te lo dico perché secondo me è più adatto a dei bambini maschietti.
Il prezzo è molto buono, considerato che si tratta di un peluche Disney originale, tant’è che arriva col cartellino con la scritta Disney. I materiali usati sono di qualità, lo si avverte subito al tatto, e le rifiniture sono molto curate. È morbidissimo.
Ancora oggi si trova nella cameretta delle mie bimbe, lei insieme a Topolino, che avevo acquistato per completare la coppia Disney più famosa di tutte. Non ho resistito da amante dei peluche.
Credo si tratti del miglior peluche gigante per bambini piccoli per qualità e per prezzo. I vostri bimbi rimarranno piacevolmente stupiti.
4. Orsacchiotto Gigante San Valentino da 100 cm con cuore rosso e foulard – miglior peluche gigante di San Valentino
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Al quarto posto ma non per importanza, voglio parlarti di questi due fantastici peluche giganti di San Valentino.
Ti ho già detto che amo i peluche. Lo sa benissimo il mio compagno, che lo scorso San Valentino ha voluto stupirmi ancora una volta. Mi ha comprato quello da 100 centimetri col cuore rosso, sapendo che entrava perfettamente in quel “piccolo” spazio nella camera da letto. Quasi come se mi avesse letto nel pensiero…
Il regalo perfetto per una compagna di vita, un orsacchiotto gigante di 1 metro, tutto bianco come l’amore più puro, con un cuore rosso in braccio, e un bellissimo foulard rosso a cuoricini bianchi. Irresistibile in foto, dal vivo ancora di più!
Questi regali inaspettati, arrivano sempre all’improvviso e sono sempre i migliori.
Questo peluche gigante della Lifestyle & More è di ottima qualità. Resistente e generoso per quanto riguarda l’imbottitura, abbracciarlo è un piacere immenso.
Se vuoi fare un regalo per San Valentino alla tua fidanzata o al tuo fidanzato e vuoi stupirli con un orsacchiotto, ti posso anche consigliare quello da 200 centimetri della Tedbi, un bel po’ più grande di quello mio, ma ugualmente bello e di ottima qualità.
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Qui dipende tutto dallo spazio a disposizione ma sono entrambi molto grandi. Questo di 2 metri, per dovere di cronaca, ha dimensioni effettive in altezza di 180 centimetri, ma rimane ancora enorme.
Ha addirittura la certificazione Oeko-Tek Standard 100, data a prodotti ecocompatibili e privi di sostanze nocive, di cui ti avevo già parlato nella mia guida alle mussole per neonati.
Si tratta dei migliori peluche giganti per San Valentino disponibili sul mercato secondo me, adatti a diverse esigenze di spazio. Fatti per emozionare l’amore più grande della tua vita, nel giorno più importante di tutti per una coppia che si ama profondamente.
5. Stitch Gigante 80 cm – peluche Disney parlante, recita le frasi del film originale
Controlla il prezzo su Amazon 👉
NOTA BENE: al momento Stitch Gigante da 80 cm non è disponibile su Amazon. Quello in foto è il modello da 30 cm, esteticamente uguale.
Tenerissimo Stitch. Se hai una bambino che ha visto il film Disney e si è innamorato di quel bellissimo cucciolotto, metà koala e metà cagnolino, allora questo è il regalo perfetto per te.
Questo peluche gigante da 80 centimetri parla anche: ha all’interno un piccolo amplificatore che recita alcune frasi famose pronunciate dal personaggio nel film, che si attiva quando si preme la zampetta di Stitch.
Le batterie sono già inserite e non possono essere cambiate perché il peluche non presenta un’apertura a tal fine. Non è un problema secondo me, un bimbo lo sa che la voce parlante è solo un accessorio.
C’è chi propone di aprirlo, cambiare le batterie e ricucirlo ma è un’opzione che io non prenderei in considerazione, evitando di fare danni permanenti ad un prodotto di qualità.
Si, infatti si tratta di un peluche Disney originale ed è fatto davvero bene, la qualità dei materiali è di tutto rispetto e il peluche è molto morbido e perfetto per bambini da 3 anni in su, come riportato dal produttore.
Dalla foto non sembra ma è abbastanza grande. 80 centimetri si riferisce alla misura del peluche da seduto, che è, in questo caso, la posizione predefinita; non è come i classici orsacchiotti che possono essere stesi sul letto, per esempio.
Un prodotto consigliato per la sua qualità, anche se qui il prezzo è un po’ più alto. Ha il marchio CE.
6. Peluche Gigante Trudi Husky Marcus XXL 72 cm – troppo tenero, mi sciolgo solo a guardarlo
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Poteva mancare un Trudi in questa classifica? Certo che no.
Ho scelto il peluche gigante Husky Marcus per due motivi molto validi: il primo è che è l’unico un po’ più alternativo di questa lista, poiché si tratta di un cagnolone seduto a terra con un bel faccino tenero e sorridente; il secondo riguarda il fatto che perde pochissimo pelo rispetto ad altri peluche, a giudicare dalle tante recensioni che ho letto su internet.
Le dimensioni sono di 72 centimetri in lunghezza, quando si adagia l’husky a terra. È un bellissimo oggetto da tenere in una cameretta di un bimbo o una bimba, magari su un tappetino, già ce lo vedo. È impossibile non notarlo con quegli occhioni dolcissimi e giocarci viene naturale.
Per il produttore l’età minima consigliata è di 0 mesi; insomma, va bene per tutti, bimbi piccoli e anche quelli un po’ più cresciuti. L’husky è un cane che ispira fiducia e simpatia solo a vederlo, e per i più piccoli è un regalo assolutamente da tenere in considerazione, se si vuole optare per qualcosa di diverso dai soliti classici orsacchiotti.
La qualità Trudi c’è tutta: l’ottimo tessuto è morbidissimo al tatto ma sono i dettagli che balzano all’occhio e fanno di questo peluche gigante un capolavoro. Le grandi orecchie, gli occhioni blu che sembrano veri, il colore del pelo e la coda paffuta faranno innamorare chiunque.
Il modello XXL ha un prezzo notevole, se vuoi puoi scegliere quello XL, grande 60 cm e praticamente uguale esteticamente, ma un po’ più economico.
Il peluche Trudi si può lavare anche in lavatrice (se è abbastanza grande!) a 30°; l’importante è non metterlo MAI nell’asciugatrice.
7. Giraffa Gigante Melissa & Doug – con il leone e l’elefante, tra i peluche più realistici mai visti
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Melissa e Doug sono due persone vere con ben sei figli. Sanno fin troppo bene cosa significa “fare i genitori”, che poi è il lavoro più bello del mondo, secondo me.
I loro peluche giganti sono davvero molto belli e, se vogliamo, realistici.
Questa giraffa che ti mostro è un’opera d’arte: ben 1 metro e 40 centimetri (quasi) di peluche, la metti diritta nella stanza e lei sta ferma senza cadere.
È fatta bene, che dico, benissimo. Le cuciture sono ottime e resistenti, è morbidissima e allo stesso tempo molto rigida, dal momento che deve mantenere la posizione eretta. È un gigante che stupisce sicuramente, anche per il fatto che si tratta di un animale “alternativo” rispetto a quelli soliti, come l’orso.
Ci sono certi bambini amanti degli animali della savana, e questo è il momento di accontentarli. Con la giraffa e la sua imponenza il regalo è praticamente già nel carrello, ma voglio che dai uno sguardo anche al leone e all’elefante.
Realismo allo stato puro, il leone gigante ha misure incredibili: dalle zampe anteriori alla coda ci sono 190 centimetri (quasi 2 metri) ed è alto 50 cm. È il re della savana e dei peluche, senza ombra di dubbio; quello sguardo tenero e fiero allo stesso tempo, quella criniera che mi vien voglia di accarezzarla solo a guardarla, è un compagno per un bimbo ma anche un bell’oggetto da tenere in cameretta!
Stessa cosa per l’elefante che misura 85 centimetri in larghezza, è davvero tanto bello. Il dettaglio della proboscide arricciata è degno di nota e si vede già dall’immagine. È sicuramente più piccolo degli altri due, ma la bellezza mi ha colpito tanto e ho voluto inserirlo.
Se vuoi ricreare il famoso bioma subtropicale nella cameretta del tuo bambino, ti ho servito questo trittico di animali su un bellissimo piatto d’argento.
8. Unicorno Gigante 110 cm – l’animale di fantasia più bello che ci sia, anche in peluche!
Controlla il prezzo su Amazon 👉
L’unicorno è un animale bellissimo, simbolo di purezza. Quale migliore regalo per un bambino? Questo è veramente gigante, lungo ben 110 centimetri; disteso a terra fa il suo gran figurone.
Un bimbo ci si può stendere al suo fianco, può usarlo come cuscino, può cavalcarlo e sentirsi davvero in compagnia di un amico speciale.
L’unicorno è tornato alla grandissima grazie ai social negli ultimi anni, io stessa ho notato questo andamento nelle mie amiche, che all’improvviso sembravano tutte pazze di questo animale fantastico, e anch’io mi sono fatta un po’ prendere 😜. In casa ho vari accessori a tema 🦄.
Questo unicorno gigante ha ottime recensioni, che sono un sintomo lampante di buona qualità, anche se il costo può sembrare un po’ alto. Tutto sommato è un peluche di 110 centimetri, molto morbido e anche bello “pienotto”.
Se sei un grande appassionato di unicorni, questo è il peluche gigante per te!
9. Coniglio Gigante 78 cm – da stendere a terra e tutto da coccolare, tenero regalo per un bambino di 3 anni
Controlla il prezzo su Amazon 👉
Il mio primo peluche è stato un piccolo coniglietto, un animale molto tenero che volevo mettere nella mia guida. Su Amazon non ce ne sono tantissimi di grandi dimensioni, ma questo che vedi mi sembra il giusto compromesso per fare felice un bambino dai 3 anni in su.
Parto dal dire che ha buone recensioni: la qualità dei materiali è molto buona, il peluche è davvero morbido e riempito a sufficienza. Il tessuto è di ecopelliccia.
Arriva sottovuoto, nella sua busta di plastica chiusa: una volta aperta, serviranno un paio di giorni affinché il peluche raggiunga la sua dimensione reale, quindi niente paura se all’apparenza sembra più piccolo di quanto riportato. Rientra tutto nella norma.
Va disteso a terra, o eventualmente tenuto sopra il letto. Può essere usato comodamente anche come un cuscino, ma sarà il tuo bambino a decidere il migliore utilizzo per questo coniglio gigante. In ogni caso, le sue giornate saranno passate in compagnia di un affettuosissimo e tenerissimo compagno.
Domande Più Frequenti
Come scegliere un peluche gigante?
– Sicurezza
Anche a costo di sembrare ripetitiva, voglio sottolineare di nuovo quello che è il fattore più importante per la scelta: la sicurezza del prodotto.
I peluche giganti che si trovano sul mercato sono tutti a norma, come disposto dalla comunità europea in materia di giocattoli.
Due cose importanti da controllare al momento dell’acquisto, dunque, sono il marchio CE e le avvertenze riguardo l’età del bambino.
Tutti i prodotti che vedrai recensiti di seguito li trovi su Amazon e sono a norma. Per ognuno di essi ti riporterò tutto quello che c’è da sapere riguardo la sicurezza, puoi stare tranquilla.
– Qualità
Al secondo posto per importanza c’è la qualità, secondo me; molto spesso si associa la sicurezza alla buona fattura, ma non sempre le due cose vanno di pari passo.
Se parliamo della stoffa usata per costruire questi animaletti giganti, beh, non sono tutte uguali e devi fare attenzione a quello che compri.
Come ho fatto io a capire se la qualità dei peluche giganti che ho comprato era buona? Beh, semplice, ho letto le recensioni delle persone. Quando un prodotto è ottimo, lo si capisce immediatamente dall’entusiasmo delle parole che i clienti usano per descriverli.
A parte il tessuto esterno, devi fare attenzione anche all’imbottitura, ovvero che ce ne sia “abbastanza”! Alcuni di questi peluche giganti arrivano chiusi in una confezione di plastica a cui viene applicato il sottovuoto. I produttori dicono che bisogna aspettare qualche giorno per fargli prendere la giusta forma e dimensione, ma in alcuni casi, rimangono “piccoli e mosci”; dimensioni reali ridotte e imbottitura mancante sono da evitare secondo me.
Quando ho deciso di acquistare i peluche per le mie bimbe non ho preso in considerazione quelli con strutture interne di ferro, che a volte si usano per tenerli in piedi.
– Dimensioni
I peluche giganti esistono di forme (animali) e dimensioni diverse. Trovi i classici orsi belli, grandi e teneroni, ma ci sono anche le giraffe, relativamente più strette nella base ma molto più alte e slanciate.
Le dimensioni del peluche possono dipendere anche dal tipo di cameretta, ma solo se lo si pensa più come un oggetto di arredamento.
Qui decide il bambino, ma anche la grandezza dell’amore che si prova per lui.
Parlando esclusivamente di altezza, i peluche giganti possono partire anche da 100 centimetri, che è già tanto per un bambino. Se poi parliamo di adulti, se stai pensando di acquistare un peluche gigante per una persona speciale 💑 sappi che ci sono quelli che arrivano a 340 centimetri!
Oh, come potrei dimenticare il giorno in cui il mio compagno mi ha regalato quel bellissimo orsacchiotto enorme…
Le dimensioni del prodotto sono sempre riportate nei dettagli.
– Animale preferito
Dulcis in fundo, devi scegliere l’animale preferito. C’è solo l’imbarazzo della scelta ma se hai casa grande, puoi collezionarli tutti e regalare a te e i tuoi bambini uno zoo tutto speciale!
Orso, leone, tigre, coniglio, criceto, scimmia, bradipo, unicorno, elefante, panda, giraffa. La lista sarebbe infinita. Ci sono anche quelli più stravaganti come il cobra, lo squalo o il ragno.
Puoi sempre anche optare per i personaggi dei cartoni animati: Dumbo, Lilo, Stitch, Topolino, Minnie.
Con le mie bimbe non ho avuto tanta difficoltà, perché mi hanno suggerito loro cosa volevano. Dopo aver deciso il tipo di animale da comprare, la scelta ardua è stata la dimensione, ma alla fine ne sono uscita come la mamma più cool del mondo!
È normale per un adulto dormire con un peluche?
Assolutamente normale. Non c’è niente di male e nulla di cui preoccuparsi.
Il peluche, come ti ho spiegato in questa mia guida, ha lo stesso valore psicologico sia per un bambino che per un adulto. Abbracciarlo aiuta a stare bene mentalmente, ed è anche un ottimo antistress.
Te lo posso anche confermare personalmente: quando sono un po’ giù di morale, quando ho voglia di coccole, certo ho il mio compagno, ma quando abbraccio il suo peluche, se lui è a lavoro, immediatamente torna il sereno 🌞.
È formidabile quello che un animaletto di pezza può fare. Lo dice anche la scienza.
Come conservare i peluche giganti?
Puoi mantenerli in bella vista su una mensola appositamente montata su una parete, purché siano tenuti lontano dalla luce diretta del sole, che può rovinarli e sbiadirne il colore. In questo caso tienili sempre puliti passando, con una certa frequenza, un panno umido e uno straccio cattura polvere per evitarne l’accumulo.
Evita di tenerli in stanze umide, perché potrebbe formarsi la muffa, che come ben sai è nociva se respirata. Inoltre rovina il tessuto del tuo orsacchiotto.
Puoi anche conservarli al chiuso, in un pouf o in un armadietto, avendo cura però di arieggiare lo spazio di tanto in tanto.
Come non far prendere polvere ai peluche?
Spazzolarlo con la spazzola dell’aspirapolvere è il metodo più usato e più efficace. Con la giusta frequenza non avrai grossi problemi di polvere ma per lo sporco dovrai pur sempre lavarlo.
Che materiale si usa per l’imbottitura?
Fibra sintetica come il poliestere solitamente.
Si tratta di un materiale perfetto per un peluche perché è molto morbido, è altamente resistente e contrasta la proliferazione di batteri.
Come riparare gli strappi sul peluche?
Con ago e filo, seguendo pochi e semplici passaggi, puoi richiudere facilmente un peluche strappato. La tecnica da usare è quella del punto invisibile (o sottopunto).
È qui che i genitori diventano dei veri e propri dottori, sebbene stiamo parlando di peluche.
Quanto costa un peluche gigante?
Un peluche gigante ha prezzi molto variabili a seconda delle dimensioni: quelli più piccoli da 80 centimetri costano generalmente di meno rispetto a quelli da 200 centimetri, come ovvio che sia: più grande è il peluche e più materiale ci vuole per l’esterno e per l’imbottitura.
A seconda della qualità del prodotto, può però capitare di trovare due peluche della stessa dimensione ma con prezzi totalmente diversi. Questo succede quando si va su peluche di grandi marche, ma anche quando l’orsacchiotto è curato nelle cuciture e nei dettagli.
A volte poi si trovano peluche di grandi dimensioni ed economici però si finisce con l’acquistare un prodotto a cui manca qualcosa, come per esempio è il caso di orsacchiotti “semi-vuoti”.
Il mio consiglio per te è quello di leggere con cura le recensioni delle persone vere, come me, e fare sempre attenzione ai dettagli del prodotto al momento dell’acquisto.
Dove comprare il peluche gigante?
Amazon ha davvero un vasto assortimento di peluche giganti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. C’è di tutto: dai classici orsacchiotti, fino a animali più stravaganti e strani, se vogliamo, come la piovra.
Che sia un regalo per un bambino o per San Valentino, stai sicura che Amazon ha quello giusto per te.
In Conclusione
Il peluche gigante è un regalo senza dubbio sontuoso: la sua grande ricchezza sta nell’amore che si porta dietro nel momento dello scarto. Non c’è niente che possa uguagliare tutto ciò.
Portare in casa un peluche, per un bimbo, è come portare un animale vero ed è un valore aggiunto per la sua cameretta e la sua infanzia.
Un attimo però! Si pensa ai peluche come oggetti “per bambini” ma non c’è nulla di più azzeccato per un adulto, per NOI adulti, che molto spesso dobbiamo fare i conti con la vita e a cui anche la semplice compagnia di un peluche può giovare per tirarci su di morale.
Con un peluche puoi dire “ti voglio bene”, puoi dire “ti amo”, ma senza dirlo. Magari lo dici la prima volta, quando lo regali alla persona speciale, ma quella persona speciale sentirà quelle parole ogni volta che lo abbraccerà.
Un saluto a tutti, vi auguro tanti abbracci e tante coccole!
Altri interessanti articoli su Giustissimo:
- Pisolone, come negli anni 80: Recensioni e Prezzi
- Il Telescopio per Bambini: una Gioia che Dura per Sempre!
- 9 Migliori Mussole per Neonati: Morbidissime e Utilissime
- 5 Migliori Mei Tai Porta Bebè, Comodi da Indossare
- Le Migliori Console RetroGaming: un Tuffo nel Divertimento Puro!
Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API