Frigoriferi Haier: Opinioni E Recensioni

Ciao sono Enrico!

Riparo elettrodomestici da 30 anni, ho iniziato quando ne avevo 18, e da sempre ho la passione della scrittura.

Dove lo trovi un altro elettricista che non solo viene a casa tua a ripararti l’elettrodomestico, ma ti scrive anche una guida finale, chiara e precisa?

Qui trovi le risposte a tutte le domande che ti sei sempre chiesto riguardo i frigoriferi Haier.

Innanzitutto risponderò alla classica domandaCome sono i frigoriferi Haier?

Desideri sapere com’è il marchio Haier e conoscere tutto sulla qualità, l’assistenza e i prezzi dei suoi frigoriferi?

Vuoi delle dritte sui più comuni problemi riguardanti questi elettrodomestici?

Ho passato la mia intera vita a riparare apparecchi domestici. È stata da sempre la mia passione e lo faccio con molta attenzione e cura nei dettagli. I miei clienti si fidano di me e dei miei consigli.

I frigoriferi, come le lavatrici, sono al primo posto nel mio lavoro. Ricevo chiamate di continuo e oramai mi basta guardare l’articolo o “ascoltarlo” per capire al volo dove devo andare a mettere le mani.

I frigoriferi Haier sono abbastanza conosciuti ma non tutti si fidano del marchio. Per questo il mio dovere di elettricista mi fa scendere in campo anche qui, non solo sul mio posto di lavoro, con un articolo in cui cerco di essere il più esauriente possibile a riguardo.

Procediamo dunque sulla nuova guida di Giustissimo 👌. Alla fine dell’articolo troverai anche opinioni e recensioni dei migliori frigoriferi Haier.

Come sono i frigoriferi Haier?

Sono belli e di ottima qualità. Sono elettrodomestici dal design moderno e si adattano alle diverse esigenze casalinghe.

Potrebbe bastare anche solo questo, ma in quest’articolo voglio essere esauriente al massimo. Come ho detto voglio rispondere a tutte le domande, essere dettagliato e non fermarmi alle apparenze.

La risposta semplice che ti ho dato poc’anzi riflette quello che è il sentimento generale che avverto, molto evidente, leggendo le recensioni delle persone sul web. È ovviamente anche il mio pensiero, ma lo dico sempre alla fine perché potrei sembrare di parte.

I diversi modelli disponibili sul mercato possono soddisfare davvero chiunque. C’è quello grande per la cucina grande e quello piccolo per la cucina piccola, insomma.

C’è il frigo americano, o, come si dice in gergo, side by side, che ha due ante e si apre come fosse un armadio, da un lato il comparto frigo, dall’altro il freezer. Possono anche avere 4 ante, 2 superiori e 2 inferiori.

Hai bisogno di uno stile diverso? Allora puoi scegliere il French door, 2 ante superiori fungono da frigo mentre 2 cassettoni inferiori servono da congelatore.

Trovi ovviamente anche il frigorifero classico, con la possibilità di avere il congelatore a cassetti, che per molti è una soluzione più comoda.

Potrei stare qui e prendermi qualche minuto a pensare a quante volte mi hanno fatto questa domanda: “Come sono i frigoriferi Haier?”. Sai, suona un po’ come chiedere “Come stai?”, perché potresti ugualmente dare una risposta vagamente positiva, che però non tiene conto dei dettagli. Capisci cosa intendo?

Bene quindi, rispondiamo a queste domande!

Il marchio Haier: famoso in tutto il mondo

Haier è un marchio cinese. L’azienda è stata fondata nel 1984 e produce articoli di tipologia diversa, lavorando nel campo degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo.

A parte i frigoriferi, sicuramente devo citare i condizionatori Haier che sono tra i migliori al mondo; come poi le lavatrici, le televisioni, i lettori DVD e tanti altri prodotti.

Il campo in cui Haier eccelle è senza dubbio quello degli elettrodomestici, e i numeri lo provano: secondo i dati di Euromonitor, uno dei più grandi provider di analisi di mercato, Haier è al primo posto nel mondo per vendite di elettrodomestici da ben 11 anni

Nello specifico si ha che:

  • I frigoriferi Haier sono stati al primo posto nel mondo per 11 anni consecutivi;
  • Le lavatrici Haier sono state al primo posto nel mondo per 10 anni consecutivi;
  • I congelatori Haier sono stati al primo posto nel mondo per 8 anni consecutivi;
  • Le cantinette per vino refrigerate Haier sono state al primo posto nel mondo per 9 anni consecutivi.

È presente in più di 160 paesi nel mondo e ha sedi anche in Italia. Queste si trovano a Milano, Varese e Treviso.

Una notizia recente (2019) parla dello spostamento a Brugherio della produzione di 100 mila pezzi di lavatrici a incasso Candy, marchio italiano molto rinomato, acquisito dalla Haier nel 2018. All’inizio la produzione fu spostata dall’Italia alla Cina, ma Haier ha chiaramente fatto sapere di voler investire nel nostro paese per essere più vicino alle persone che comprano i loro prodotti.

Se dal 2018 Brugherio era il quartier generale di Haier Europa, dal 2020 potrebbe diventare anche un centro di produzione per le lavatrici Candy, che tornano dunque di fatto a casa loro, anche se solo in parte.

Come avrai ben capito, Haier è un marchio molto importante, attivo sul mercato e pronto a soddisfare i clienti. Dal punto di vista dell’affidabilità e quindi della qualità, siamo su livelli molto alti. Andiamo a vedere nel dettaglio questo aspetto.

Qualità dei prodotti Haier

La qualità è uno dei capisaldi di Haier.

Quando si investe, lo si fa con saggezza. Questo è un marchio che nel 1999 ha varcato le frontiere americane, direttamente dal portone principale. È chiaro che un’azienda per crescere sul mercato ha bisogno di alcuni punti fermi: il primo è senza dubbio la qualità dei prodotti, il secondo di conseguenza è l’affidabilità, e infine un design accattivante e moderno, per rimanere sempre sul pezzo, aggiornati con le dinamiche sociali e al passo coi tempi.

Haier fa centro su tutto. I materiali di costruzione sono ottimi e previsti per il corretto funzionamento dell’apparecchio nel tempo. Insomma, sono prodotti che durano. L’affidabilità è assicurata dal fatto che Haier tenta ogni volta di diminuire la distanza tra produttore e consumatore. Questo va a vantaggio dell’assistenza e dell’economia di entrambi.

Pensa a prodotti di qualità che però, per un motivo o per un altro, devi rendere o sostituire. Un conto è avere il contatto diretto col produttore in Italia, un altro è dover rispedire in un altro paese, come per esempio la Cina. I tempi si allungano di molto, così come anche i costi.

Per quanto riguarda il design poi, Haier fa di tutto per tenersi aggiornata. Basta guardare un articolo a caso del catalogo per capire, già dalla foto, che non stanno scherzando.

Infine voglio ribadire e sottolineare che 11 anni al primo posto nel mondo per vendite di elettrodomestici non è un primato da niente. Per forza di cose, questa supremazia deve essere supportata dalla qualità.

Assistenza e supporto Haier

L’assistenza Haier è completa di tutto. Se il tuo elettrodomestico ha un problema, puoi contattare direttamente la Haier per il supporto tecnico.

Sul sito ufficiale c’è tutto il necessario. La pagina si apre con i contatti telefonici, divisi in categorie per smistare meglio il cliente e rendere la comunicazione più efficace e veloce. Le categorie sono: grandi elettrodomestici e TV (qui rientrano i frigoriferi), telefonia mobile e tablet, estensione di assistenza, climatizzatori. 4 numeri di telefono diversi per 4 esigenze diverse.

Subito dopo ci sono 4 grossi pulsanti:

  • Aiuto & Risoluzione Problemi ti manda direttamente alla pagina self service, ovvero il portale dedicato alle FAQ, le domande più frequenti. Qui trovi davvero di tutto, l’importante è cliccare sopra sulla categoria che ti interessa. La pagina si apre automaticamente sulle FAQ riguardanti i frigoriferi e i congelatori.
  • Scarica il Manuale Utente ti rimanda alla pagina che funge da database di tutti i prodotti, divisi per categoria, sottocategoria e modello del prodotto. Una volta selezionato l’articolo che hai a casa, da questa sezione del sito potrai controllare le specifiche tecniche, le domande più frequenti, la policy della garanzia, la registrazione sul sito del tuo prodotto, compilare la richiesta di assistenza. Inoltre, come dice il pulsante, puoi trovare il libretto di istruzioni in lingua italiana.
  • Sezione Garanzia ti permette di estendere la garanzia su alcuni prodotti Haier registrando il prodotto che hai comprato. Puoi anche visionare le condizioni della garanzia convenzionale e quelle dell’estensione di garanzia.
  • Parti di ricambio e accessori: cliccando qui ti si apre un mondo nuovo: quello delle parti di ricambio e degli accessori Haier. Qui trovi veramente di tutto, qualunque sia il pezzo da cambiare al tuo frigorifero, qui c’è. E la spedizione è worldwide, ovvero in tutto il mondo.

Tornando alla pagina principale, sotto i pulsanti trovi un link al modulo online per la richiesta di riparazione, davvero molto chiaro e facile da compilare. Poi c’è il link alla pagina YouTube ufficiale di Haier Italia e un campo da riempire per controllare lo stato della tua richiesta di riparazione, se l’hai fatta in precedenza.

Infine trovi la guida ai prodotti, dove puoi andare direttamente alla pagina del prodotto che hai acquistato, inserendo il nome del modello.

Prezzi dei prodotti Haier

Posso dirti, stando alla mia esperienza di riparatore, che i frigoriferi Haier hanno un ottimo rapporto qualità prezzo.

I prodotti con marchio Haier in generale sono prezzi giusti. Non sono alti ma nemmeno bassi e spesso dipendono da quello che stai comprando. Per quanto riguarda più nello specifico i frigoriferi, ci sono quelli classici combinati che sono relativamente economici, però se si punta più in alto, come dimensioni, ovvero ad un side by side, allora bisogna mettere mano al portafoglio.

In quanto elettricista da 30 anni posso dirti una cosa: la scelta economica non sempre è la più saggia. Si tende a spendere di meno perché non si pensa al futuro. Un frigorifero è un investimento e deve durare. Sulle cose importanti come queste non si scherza, a meno che non si vuole ricomprare lo stesso elettrodomestico dopo poco tempo e piangere 😭

Frigoriferi Haier A+++: come abbattere i consumi

La maggior parte dei frigoriferi Haier sono di classe energetica A+ e A++.

Trovi alcuni modelli di classe energetica A+++. L’Haier C3FE844CGJ Freestanding (di cui trovi la mia recensione più sotto) e l’Haier C3FE837CGJ sono due combinati a 2 porte. Poi c’è anche il combinato 3 porte Haier A3FE837CGJ.

Ti ricordo che il consumo energetico di un frigorifero si basa su un utilizzo del frigo chiuso, nell’arco di 24 ore a temperatura di regime costante. Un elettrodomestico del genere è fatto per essere aperto più volte durante una giornata, ma più volte lo si apre e più consuma. Quindi indipendentemente dalla classe energetica ti raccomando di tenere il tuo frigorifero chiuso quanto più possibile e aprirlo solo quando necessario, in modo da ridurre al minimo i consumi.

Frigoriferi Haier Cube Series: gioielli di alta tecnologia

La Cube Series dei frigoriferi Haier è qualcosa di fenomenale. Si tratta di elettrodomestici altamente tecnologici e dotati di molte funzioni, sono molto capienti e tutti side by side da 4 porte.

Questi modelli di frigo permettono di gestire lo spazio in maniera esemplare. Disponibili in due dimensioni, da 83 centimetri e da 90 centimetri, hanno la possibilità di convertire uno spazio inferiore, solitamente destinato a uso freezer, in comparto frigorifero in modo da avere ancora più spazio a disposizione.

Arrivano fino a un massimo di 610 litri di capienza. Sono dotati di display interattivi con controllo della temperatura e segnale acustico di avviso di porta aperta.

I frigoriferi Cube Series sono 4: i più “piccoli” sono l’Haier HTF-452DM7 e l’Haier HTF-456DM6 (di cui trovi la mia recensione qui sotto), il quadro è completato dai fratelli maggiori Haier HTF-610DSN7 e Haier HTF-610DM7.

Del frigorifero Haier HTF-610DM7 trovi la recensione più sotto scritta da mio fratello, in quanto lo ha nella sua cucina da un bel po’ ormai. Ritengo la sua opinione in merito più obiettiva della mia. Spero ti sarà utile!

Il modello HTF-610DSN7 fa a sua volta parte della gamma Iconic Black ed ha un design fantastico e altamente elegante. È rivestito di acciaio inossidabile che dona al suo colore nero una luminosità senza pari. Si tratta di un frigorifero di alta classe, e dunque costa un bel po’; chiaramente qui la qualità e la bellezza sono garantite: superficie antigraffio, lavabile facilmente, grande capienza, display touch interattivo, reparto freezer convertibile a frigo in un tocco.

Frigo Haier vs Samsung vs Beko vs Hisense: il confronto

Vedo frigoriferi tutti i giorni e per me ormai non fa più nessuna differenza il marchio. Che sia un frigo Haier o un Samsung o un Beko o un Hisense, ho solo occhi per i componenti interni.

Ti dico una cosa: il frigorifero è un elettrodomestico che funge ormai anche da complemento d’arredo. Che tu debba rifare la cucina da capo, che tu debba sostituire il tuo vecchio frigo, o che tu debba fare un semplice upgrade, fai una lista delle funzioni che ti servono. Ti renderai conto che la maggior parte dei frigoriferi moderni ce le hanno tutte. Dunque fatti guidare un po’ dal tuo occhio e un po’ dal tuo sesto senso.

I marchi sono fondamentalmente tutti buoni marchi. Ci sono miei clienti per esempio che comprano solo Samsung, dal cellulare al televisore, passando proprio per il frigorifero. Cosa posso farci? Io posso solo intervenire quando servo per la riparazione.

Se hai già acquistato Haier e ti sei trovato bene, tenderai a ricomprare Haier. Se invece non ne sai moltissimo ma desideri saperne di più, questo è il posto giusto, perché il mio articolo serve proprio a darti una dritta sui frigoriferi Haier.

Spero vivamente di esserti stato d’aiuto.

Dove scaricare i manuali d’istruzioni dei prodotti Haier

Come ho già scritto sopra, sul sito Haier trovi tutte le caratteristiche tecniche, le domande più frequenti e i libretti di istruzione di tutti i loro prodotti.

Basta recarti alla pagina apposita sul sito ufficiale e scegliere il tuo modello nella lista. Semplicissimo!

Frigorifero Haier: Problemi comuni e soluzioni suggerite da me

Sono qui per questo!

Chiaramente se hai ancora la garanzia valida, devi rivolgerti direttamente al supporto Haier. Come già detto sopra, ti ricordo che hai anche la possibilità di estendere la garanzia di base su alcuni frigoriferi. Sul sito dell’azienda trovi tutto ciò.

Se non sei coperto da garanzia allora devi rivolgerti ad un elettricista o un riparatore di fiducia. Mi raccomando di fiducia, perché deve essere una persona preparata ed esperta, in grado di aiutarti.

Poiché ne ho viste di tutti i colori in questi anni, voglio passare in rassegna una serie di problemi comuni. Voglio darti delle dritte perché spesso quelli che sembrano problemi seri, in realtà, sono malfunzionamenti che possono essere risolti senza chiamare nessuno.

Questi sono miei consigli e non sono responsabile delle tue azioni. Ti consiglio di “mettere mano” solo se sai davvero cosa stai facendo. LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO!

  • Si forma il ghiaccio nel frigorifero? Controlla che la porta è ben chiusa, apri il frigo solo quando è necessario e controlla che la temperatura non sia troppo bassa.
  • Il frigo non si accende? Controlla la presa elettrica, potrebbe trattarsi di un semplice fusibile da sostituire.
  • Troppa condensa nel frigo? Non mettere cibi caldi nel frigorifero, e comunque ricordati che il frigorifero non è un ripostiglio, quindi tieni sempre il numero giusto di alimenti all’interno.
  • Ho appena acceso il frigo nuovo e il compressore non smette di funzionare? È normale, al primo avvio il frigorifero deve lavorare un po’ di più per raggiungere la giusta temperatura. Questo succede anche quando la temperatura esterna è molto calda.
  • Il frigorifero è troppo freddo? La temperatura è troppo bassa. La giusta temperatura per un frigo è di 4-5 °C. Controlla sul display.
  • Il frigorifero consuma troppo? Tieni conto che i consumi di un elettrodomestico del genere si basano su un utilizzo di 24 ore a temperatura costante. Quando apri la porta, l’interno del frigo si “riscalda”, più o meno a seconda di quanto tempo lo lasci aperto. Se lo apri spesso durante la giornata, il compressore deve “lavorare” di più per ritornare a regime. Quindi il frigo consuma di più.
  • Il frigorifero emana un odore sgradevole? Controlla bene il suo interno, spesso l’odore proviene da cibi all’interno di contenitori rotti, cibi scaduti o muffe che possono formarsi sugli alimenti.
  • Gli alimenti si congelano? Spesso si tende a sistemarli esattamente di fronte alle bocchette che spingono l’aria fredda all’interno del frigo. Basta spostarli in modo da evitare anche l’ostruzione delle bocchette.
  • Il display non funziona? Probabilmente hai attivato la funzione Holiday, basta disabilitarla seguendo le istruzioni sul manuale del tuo modello di frigo.
  • C’è acqua nel frigo che gocciola dai ripiani? Avrai sicuramente messo troppi alimenti all’interno in una sola volta. Non riempire subito il frigo, fallo gradualmente e non vedrai più acqua gocciolare.

La maggior parte delle volte basta seguire queste indicazioni per risolvere il problema. Altre volte però non basta. Se tutto questo non funziona, devi rivolgerti al supporto Haier. Loro sapranno aiutarti.

Il frigorifero fa rumore? Quando è bene preoccuparsi?

Questa domanda merita una discussione in separata sede. Perché?

LO CHIEDONO TUTTI!

Potrei azzardare dicendo che il frigo “deve” fare rumore, altrimenti significherebbe che non sta funzionando. Questo elettrodomestico funziona grazie a un compressore che pompa gas all’interno del circuito. Ebbene, questo processo fa rumore, che spesso viene definito come ronzio. Come spesso accade tutti sono preoccupati appena comprano il frigorifero nuovo. Soprattutto quelli che passano da un frigo datato ad uno più moderno.

I frigoriferi moderni, come quelli Haier, sembrerebbero fare “più rumore” ma è tutto molto normale, perché utilizzano gas per il raffreddamento che necessitano di una pressione più elevata. Questo è quello che provoca quel rumore che quando io ero piccolo confondevo con un borbottio. Dicevo che il frigo era arrabbiato.

Quando senti quel rumore che fa glglglglgl venire dal frigo, è normale. È la pressione.

I rumori interni al frigo sono anche molto normali. Questi apparecchi moderni dotati della funzione No Frost, che sbrina automaticamente il freezer in modo da prevenire il blocco dell’evaporatore, provocano la caduta di pezzetti di ghiaccio. Questi sono rumori che possono essere più o meno forti a seconda della grandezza di questi pezzi. Tutto molto normale.

Se ti interessa, trovi un bell’articolo sul sito di Altroconsumo che riguarda la differenza tra i frigoriferi Frost e No Frost.

Sai cos’è la dilatazione termica? È quel fenomeno fisico per cui i corpi si espandono se si aumenta la temperatura e si restringono se si abbassa la temperatura. Senti strani rumori provenire dal frigo? Senti cose “scoppiare” al suo interno? No, non devi chiamare i Ghostbusters. Anche questo è normale.

Hai notato che tutti questi rumori li senti la sera tardi, o a notte fonda? Hai indovinato, è normale. Perché quando fa buio, l’istinto ci fa diventare molto più sensibili alle cose che di solito non percepiamo di giorno.

Chiaramente ci sono anche rumori non normali. Come per esempio quelli dovuti al fatto che il frigo non si trova in una posizione fissa ma tende a ballare. Può capitare che una mattonella sotto un piedino non è allo stesso livello delle altre, questo fa vibrare il frigo ma il rumore è ben diverso e si riconosce subito. Basta anche toccare il frigo, leggermente al lato, per controllare la stabilità, e aggiustarla se necessario.

Anche i contenitori o le bottiglie all’interno del frigo possono essere mal posizionate e vibrare, toccandosi possono far rumore ma basta riposizionarle e tenerle separate.

Quando devi preoccuparti?

  • Quando la ventola, girando, tocca un altro componente.
  • Quando il compressore è danneggiato.
  • Quando il fluido di raffreddamento non circola come dovrebbe all’interno del circuito.
  • Quando i componenti sono usurati, o per difetto di fabbrica o per il tempo.

I rumori di cui preoccuparsi hanno solitamente una conseguenza. Per esempio, se il compressore è danneggiato noti anche un anomalo eccesso di ghiaccio all’interno del tuo elettrodomestico.

In tutti questi casi, ovvero quando noti che i rumori sono nuovi e il frigo non funziona come dovrebbe, devi chiamare il supporto Haier.

Migliori Frigoriferi Haier – Le Recensioni

1. Haier HTF-610DM7 Cube Series – Il miglior frigorifero Haier, ce l’ho e sono contentissimo

Haier HTF-610DM7, Frigorifero Cube 4 Porte, Libera installazione, ABT luce UV antibatterica
  • Total no frost: impedisce la formazione di ghiaccio e brina
  • Humidity&Dry zone: due cassetti ad umidità differenziata per frutta e verdura o carne e latticini
  • Abt: tecnologia antibatterica a luce uv che elimina i batteri nell'aria
  • Switch zone: zona speciale che può funzionare sia da congelatore che da frigorifero

Caratteristiche e funzioni:

  • Side by side 4 porte
  • Dimensioni: 190 (A) x 91 (L) x 75 (P) centimetri
  • 610 litri
  • A++
  • Display interattivo
  • Total No Frost
  • Tecnologia antibatterica a luce UV
  • Funzione Super Cooling e Super Freezing
  • Switch Zone
  • Rumorosità 40 dBA

Il frigorifero americano Haier HTF-610DM7 della Cube Series è un portento, non ho un altro termine per definirlo: gioiello di alta tecnologia, complemento d’arredo di gran stile, si adatta ottimamente alle cucine classiche e moderne.

Mi presento, sono il fratello di Enrico, il riparatore, nonché colui che ha scritto questa bellissima guida ai frigoriferi Haier. Fin da prima di comprare il frigo gli avevo consigliato di sfruttare queste sue conoscenze nel campo. Chi meglio di lui, amante della scrittura poi, può aiutare le persone a scegliere un elettrodomestico?

Ha aiutato anche me all’epoca dell’acquisto. Sa essere davvero imparziale, e per questo lo ringrazio.

Sono sposato e ho ben 3 figli di 4, 9 e 13 anni. Tra formaggini, succhi di frutta, verdura, yogurt, snack vari, bibite, avanzi, carne, senza parlare del gelato e dei ghiaccioli quando fa caldo, 5 persone hanno assolutamente bisogno di un frigorifero grande. Su questo non ci piove.

Io e mia moglie fummo molto colpiti dal marchio Haier quasi un anno fa, fu come in quel film con Jim Carrey, Number 23: lui vedeva sempre il numero 23, noi vedevamo sempre la scritta Haier. Diciamo che è stato quasi un segno.

Il vecchio frigorifero si era rotto, aveva chiuso i battenti per la vecchiaia, ed era durato anche tanto. Volevamo un prodotto ugualmente affidabile e Haier ci ha convinto. La prima cosa che ci colpì fu senz’altro il design elegantissimo; poi questi della serie Cube sono davvero imponenti, si fanno notare prepotentemente.

Il rivestimento in acciaio inossidabile rende il frigo antigraffio, facilmente lavabile e sempre lucente. Questo modello è di colore grigio e ha una capacità complessiva di 610 litri. È dotato di tecnologia antibatterica che utilizza raggi di luce UV per eliminare i batteri dagli alimenti e tenerli sempre freschi.

È un French Door, ossia 4 porte side by side, che si aprono come un armadio. Le due superiori sono per il reparto frigo mentre le due inferiori per il congelatore.

La comodità di questo frigorifero sta nella Switch Zone: il comparto freezer in basso a destra può essere convertito in spazio frigorifero con un semplice tocco sul display interattivo frontale.

È un frigorifero che previene l’otturazione dell’evaporatore del congelatore, grazie alla funzione Total No Frost che provvede automaticamente allo sbrinamento. Fa tutto lui insomma.

La Humidity Zone permette di conservare al meglio la frutta e la verdura: si tratta di due cassetti speciali dove il tasso di umidità viene tenuto costante al 90%, caratteristica fondamentale per mantenere la freschezza e allungare la conservazione dei cibi. Anche la carne può essere sistemata in questo scompartimento, volendo.

La classe energetica di questo apparecchio, A++, consente un abbattimento dei costi, sempre però che lo si usi con buon senso. Ricordati che un frigorifero consuma ogni volta che lo apri, perché inevitabilmente la temperatura deve essere riportata a regime dal compressore quando viene chiuso. Dunque aprilo quando è necessario.

Costoso ma performante, bello grosso e capiente. Lo consiglio vivamente a tutti voi, a patto che abbiate davvero la necessità, perché un frigo così grande, tenerlo vuoto, è uno spreco. Io mi sono trovato benissimo e mia moglie è super contenta!

2. Haier HFW7720ENMB – Il miglior frigorifero French Door Haier, con congelatore a cassettoni

Haier HFW7720ENMB frigorifero combinato/French Door/Colore: Nero / 477 Litri/MyZone Plus/Humidity Zone/Smart Home: Wi-Fi integrato, controllo anche tramite app hOn
  • Smart Home: Wi-Fi integrato e controllabile tramite App hOn
  • Total NoFrost: mai più sbrinamento
  • MyZone Plus e Humidity Zone – per la conservazione e la durata degli alimenti più lunghi e ottimali
  • Luce LED Daylight
  • Dimensioni (A x L x P): 200,6 x 70 x 67,5 cm

Caratteristiche e funzioni:

  • Side by side 2 porte + 2 cassettoni bassi freezer
  • Dimensioni: 200,6 (A) x 70 (L) x 67,5 (P) centimetri
  • 477 litri
  • A++
  • Wi-Fi integrato, gestibile tramite app hOn
  • Display interattivo
  • Total No Frost
  • MyZone Plus e Humidity Zone per una migliore conservazione

Se mi chiedi qual è il miglior frigorifero Haier in stile French Door, con i cassettoni al posto delle ante per il congelatore inferiore, ti dico l’Haier HFW7720ENMB. È di ottima qualità e davvero molto elegante.

Mi ricorda tanto il famoso monolite dell’altrettanto famoso film di Stanley Kubrick. Guardando la foto forse sarai d’accordo con me.

È abbastanza silenzioso, leggermente al di sotto nei valori di rumorosità rispetto al frigo recensito per primo. Lo definirei “imponente“: non è eccessivamente grande anche se lo sembra a giudicare superficialmente dalle immagini. Le dimensioni sono contenute: mentre l’altezza è di 200,6 centimetri, che di fatto lo rende apparentemente grosso, la larghezza è “di soli” 70 centimetri mentre la profondità è di 67,5 centimetri.

Secondo me è perfetto anche per una cucina di medie dimensioni e per un nucleo familiare composto da 3 persone. Anche 4, a seconda dei consumi.

Con una capacità lorda di 477 litri risulta essere decisamente capiente. Il display frontale interattivo permette di controllare la temperatura; c’è il segnalatore acustico che avvisa quando la porta rimane aperta per troppo tempo.

È dotato del cassettone MyZone Plus, ovvero quel posto speciale dove riporre determinati alimenti che vanno tenuti ad una temperatura costante per non alterarne i valori nutrizionali. Il cassetto è completamente indipendente; grazie al pannello interattivo puoi controllarne la temperatura da un massimo di 5 °C a un minimo di ben -18 °C.

C’è anche la Humidity Zone, altro spazio intelligente dove l’umidità rimane costantemente sul valore di 90%, come hai già visto proprio nel primo frigorifero Haier di questa guida.

Questo dispositivo è intelligente! È dotato di Wi-Fi ed è controllabile utilizzando l’applicazione hOn che trovi sia sul Play Store di Android, sia sull’App Store della Apple.

L’app hOn è il telecomando che ti permette di tenere l’intera casa a portata di mano anche in remoto: ovviamente questo vale per tutti i prodotti Haier, dal frigorifero al forno, passando per la lavatrice.

Per quanto riguarda la refrigerazione, l’applicazione ti permette di monitorare tutto quello che c’è e succede all’interno dell’apparecchio: l’intelligenza artificiale di Haier ti ricorda, tramite delle notifiche su smartphone, i prodotti che stanno per scadere, il livello di usura del prodotto e può anche aiutarti a cucinare.

Insomma, se abbini questo frigo ad altri prodotti Haier, hai reso la tua casa davvero Smart.

La principale comodità di questo modello sta nei cassettoni che servono per congelare gli alimenti. Molti effettivamente, vuoi per l’abitudine, non sono a loro agio con le ante inferiori. Per queste persone risulta più efficiente aprire il cassetto sotto il frigo, riporre l’alimento e richiuderlo.

È un elettrodomestico di classe energetica A++. Non solo si tratta del miglior French Door Haier ma secondo me è anche uno dei migliori frigoriferi dell’azienda.

3. Haier A3FE735CGJE e Haier A3FE742CMJ – I migliori frigoriferi combinati Haier a 3 porte

Caratteristiche e funzioni di entrambi:

  • Combinati 3 porte con 2 cassettoni
  • A++
  • Altezza 190,5 centimetri
  • Display interattivo
  • Segnalatore acustico
  • Total No Frost
  • Funzione Super Freezing

Principali differenze:

A3FE735CGJEA3FE742CMJ
Capacità 370 litriCapacità 436 litri
NO tecnologia antibattericaSI tecnologia antibatterica
SI Fresh ZoneNO Fresh Zone
Temperatura regolabile Frigo e FreezerTemperatura regolabile Frigo
3 Piani regolabili2 Piani regolabili
Larghezza 59,5 centimetriLarghezza 70 centimetri
Profondità 65,7 centimetriProfondità 67,6 centimetri
Rumorosità 40 dBARumorosità 38 dBA

I due migliori combinati della Haier, sono molto simili ma hanno alcune differenze nelle dimensioni e nelle funzioni.

Sono entrambi a 3 porte, 2 di queste consistono in cassettoni bassi che fungono da congelatore. Si tratta di due modelli di classe energetica A++. Design molto simile, il primo modello è di colore argento, il secondo di color alluminio; a guardarli dalla foto sembrano lo stesso frigorifero.

Il modello A3FE735CGJE è più piccolo con una larghezza di 59,5 centimetri e una capacità di 370 litri. L’A3FE742CMJ ha invece una larghezza di 70 centimetri e una capacità di 436 litri. Sono due frigoriferi che si adattano a due situazioni diverse, a seconda dello spazio fisico che si ha nella propria cucina e delle necessità di conservazione.

Pensando all’utilizzo, l’A3FE735CGJE, essendo più piccolo, può essere tranquillamente usato come frigorifero di scorta o secondo frigorifero se si ha una casa abbastanza grande.

Se ti interessa avere la tecnologia antibatterica a luce UV allora devi orientarti sull’A3FE742CMJ, in quanto l’altro modello non ne è dotato. Per quanto riguarda invece la Fresh Zone, quel comparto pensato apposta per la migliore conservazione degli alimenti come frutta e verdura, il modello A3FE735CGJE ce l’ha mentre l’altro no.

A parte le dimensioni, si tratta davvero di andare a vedere quale funzione specifica ti serve o desideri, a patto che sei per l’acquisto di un frigorifero combinato.

Togliendo queste differenze, sei comunque di fronte a due dei migliori frigoriferi Haier combinati disponibili sul mercato.

4. Haier HTF-456DM6 Cube Series – Grandissimo rapporto qualità prezzo

Haier HTF-456DM6 Cube Series Frigorifero Americano 4 Porte, Total No Frost, 468 Litri, Compressore Inverter, Trattamento Antibatterico, Display Esterno, Libera Installazione, 83.3*66.6*180 cm, Inox
  • NO FROST E MULTI AIR FLOW: Il frigo Haier unisce la tecnologia Total No Frost, che previene la formazione di brina, al sistema Multi Air Flow, ideato per distribuire uniformemente l'aria fredda nel frigorifero per una e lunga conservazione dei tuoi alimenti
  • T-ABT TRATTAMENTO ANTIBATTERICO: grazie al sistema di illuminazione UV, il frigorifero Haier elimina i potenziali batteri presenti nell’aria, proteggendo il gusto del cibo e la salute della tua famiglia
  • ULTRA SILENZIOSO: il compressore inverter, garantito 12 anni, riduce le vibrazioni del tuo frigorifero americano Haier garantendo una efficienza energetica e un raffreddamento veloce
  • DRY ZONE E HUMIDITY BOX: questi speciali cassetti sono stati progettati per mantenere il giusto grado di umidità in base al cibo riposto, adattandosi così a tutte le esigenze di conservazione
  • ILLUMINAZIONE A LED: la brillante illuminazione LED dall'alto garantisce una visibilità di tutto il contenuto del tuo frigorifero 4 porte Haier

Caratteristiche e funzioni:

  • Side by side 4 porte
  • Dimensioni: 180 (A) x 83 (L) x 66,6 (P) centimetri
  • 456 litri
  • A+
  • Display interattivo
  • Total No Frost
  • Tecnologia antibatterica a luce UV
  • Funzione Super Cooling e Super Freezing
  • Rumorosità 40 dBA

Un altro frigorifero della serie Cube non poteva mancare. Se l’HTF-610DM7 è il gioiello, questo è il gioiellino della Haier, un frigo altamente tecnologico ma leggermente più basso del fratello maggiore.

Si tratta di un side by side a 4 porte, è alto 180 centimetri contro i 190 di quelli che abbiamo visto finora. È largo 83 centimetri però, quindi quello che perde in altezza, lo recupera in larghezza. Diciamo che è un frigo più schiacciato, che regala una superficie dei piani interna più ampia. I 456 litri di capienza netta lo rendono perfetto per un nucleo familiare numeroso.

È un apparecchio di classe energetica A+, che fa risparmiare il 20% sui consumi rispetto alla classe A. È dotato di funzione Total No Frost che provvede allo sbrinamento automatico.

L’interno è perfettamente illuminato grazie alla luce a LED a colonna ed ha anche la tecnologia antibatterica che rilascia luce UV per tenere gli alimenti freschi prevenendo la diffusione di batteri.

Questo frigo ha la Humidity Zone, lo scompartimento che mantiene il livello di umidità costante per allungare i tempi di conservazione degli alimenti come frutta e verdura.

Ha un design fantastico come d’altronde tutti i modelli della serie Cube. Lo consiglio perché è davvero un elettrodomestico di alta qualità.

5. Haier C3FE844CGJ – Classe A+++, abbatte i consumi

Caratteristiche e funzioni:

  • Combinato a 2 porte
  • Dimensioni: 194 (A) x 70 (L) x 67,6 (P) centimetri
  • 450 litri
  • A+++
  • Display interattivo
  • No Frost
  • Funzione Super Freezing
  • Rumorosità 38 dBA

Molti clienti che vengono al mio negozio puntano al risparmio energetico. Per loro basta leggere quel valore di classe per procedere con gli acquisti. Però hanno sempre bisogno dei giusti consigli per sfruttare al massimo questo tipo di prodotti.

Il frigorifero Haier C3FE844CGJ è un classe energetica A+++, un mostro per quanto riguarda l’abbattimento dei consumi, in quanto consente di risparmiare fino al 75% sulla bolletta dell’elettricità rispetto a uno stesso apparecchio di classe A.

Ti ricordo che la classe si basa su un utilizzo a regime del frigo nell’arco di 24 ore. Se lo apri troppe volte durante la giornata, specie durante la stagione estiva, il consumo sale. Questo è il consiglio che do ai miei clienti, di fare sempre un utilizzo razionale del frigorifero.

L’Haier C3FE844CGJ è un combinato a 2 porte, il più classico dei frigoriferi. In alto c’è il frigo, in basso la porta del freezer.

È un frigo abbastanza spazioso: con un’altezza imponente di 194 centimetri, una larghezza di 70 centimetri e una profondità di 67,6 centimetri conta una capienza totale di 450 litri che non sono assolutamente pochi.

Ha la funzione di sbrinamento automatico No Frost e risulta essere abbastanza silenzioso con una rumorosità di 38 dBA.

Perfetto come frigo di scorta, se non altro per il discorso consumi. Lo consiglio.

6. Haier HB16FMAAA – Uno ottimo frigo French Door Haier, moderno e capiente

Haier HB16FMAAA Frigo French Door con Congelatore a Cassetti, 4 Porte, Total No Frost, 424 Litri, Compressore Inverter, Display Esterno, Libera Installazione, Inox
  • NO FROST E MULTI AIR FLOW: Il frigo Haier unisce tecnologia Total No Frost, che previene la formazione di brina, al sistema Multi Air Flow, ideato per distribuire uniformemente l'aria fredda nel frigorifero per una e lunga conservazione dei tuoi alimenti
  • ULTRA SILENZIOSO: l'innovativo compressore inverter, garantito 12 anni, riduce le vibrazioni del tuo frigorifero garantendo una efficienza energetica e un raffreddamento veloce
  • MY ZONE: regola, con un semplice tocco, la temperatura all'interno del cassetto My Zone in base al cibo conservato e alle esigenze del momento
  • DIRECT ACCESS: grazie alle 4 porte e al congelatore a cassetto, accedere alla tua spesa non è mai stato così pratico, semplice e veloce
  • DESIGN singolo: il design elegante e minimalista del frigo french door Haier, con quattro porte e display digitale, si adatta allo stile di qualsiasi cucina esaltandone le caratteristiche

Caratteristiche e funzioni:

  • Side by side 2 porte + 2 cassettoni bassi freezer
  • Dimensioni: 190 (A) x 70 (L) x 67,5 (P) centimetri
  • 468 litri
  • Display interattivo
  • Total No Frost
  • Funzione Super Cooling e Super Freezing
  • Rumorosità 38 dBA

Purtroppo al momento questo prodotto non è disponibile su Amazon.

Quando parliamo di French Door, oppure di Side by Side, parliamo di Haier HB16FMAAA. Con una piacevole nota da aggiungere: i due cassettoni inferiori per congelare.

È un elettrodomestico di gran qualità e di un bellissimo color acciaio. Grande al punto giusto e molto silenzioso, ha una capacità di 468 litri ed è ottimo per cucine di medie dimensioni.

È molto simile al frigorifero Haier HFW7720ENMB recensito in questa guida più su. Anche questo ha un pannello interattivo che permette di controllare la temperatura all’interno.

È dotato di Fresh Zone, ovvero quello scompartimento dedicato a frutta e verdura e fatto apposta per permettere una migliore conservazione di questo tipo di alimenti.

Ci sono 3 mensole che possono anche essere riposizionate a piacimento. Le mensole sono fatte di vetro speciale, rispetto alla plastica e al vetro normale questa tipologia di materiale si rompe in pezzi grandi e non in schegge piccolissime, che possono andare a finire negli alimenti. Chiaramente questo è solo un sistema di sicurezza, le mensole sono altamente robuste.

Come di solito mi trovo a spiegare, alcuni clienti preferiscono avere i cassettoni invece delle ante per il congelatore. Se sei uno di questi allora questo l’Haier HB16FMAAA è l’elettrodomestico che fa per te.

Altri interessanti articoli su Giustissimo:

Ultimo aggiornamento 2023-06-07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Giustissimo 👌